Ecoross, azienda calabrese attiva da oltre trent’anni nel settore dell’igiene urbana e dei servizi ambientali, è stata premiata con il riconoscimento “Radici di Eccellenza”. La cerimonia si è svolta a Oriolo in occasione della prima edizione di un evento che vuole valorizzare le imprese capaci di incarnare il legame autentico con il territorio e, allo stesso tempo, la capacità di innovare guardando al futuro. L’evento, promosso da “Gli Artigiani del Riposo” con il patrocinio di Confindustria Cosenza, ha rappresentato non soltanto un momento celebrativo, ma anche un’occasione di riflessione sulla forza del tessuto produttivo calabrese. La scelta di assegnare il riconoscimento a Ecoross sottolinea il ruolo che l’azienda ricopre in un settore strategico e delicato come quello della gestione dei rifiuti, dove efficienza, innovazione e responsabilità sociale devono camminare insieme. A ritirare il premio è stata Flavia Pulignano, responsabile marketing e comunicazione, in rappresentanza dell’amministratore unico Walter Pulignano, impossibilitato a presenziare. Nel suo intervento, Pulignano ha espresso parole che hanno colpito per la loro concretezza: «Per crescere in Calabria non bastano competenza e professionalità, servono coraggio, resilienza e testardaggine. Questo premio ci onora e lo dedichiamo ai nostri collaboratori e a tutte le comunità con cui ogni giorno costruiamo un percorso di fiducia e sostenibilità».
Le radici, quindi, non come retorica ma come fondamento reale di una filosofia imprenditoriale. Ecoross ha costruito la propria identità a partire dal territorio, investendo in tecnologia e qualità dei servizi, ma senza perdere di vista la dimensione comunitaria. La sua attività quotidiana non si limita a gestire la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti: punta a sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, con campagne educative nelle scuole e progetti di comunicazione ambientale. Il riconoscimento di Oriolo conferma che questa visione è stata colta e apprezzata. In un contesto complesso, dove spesso le difficoltà operative e burocratiche rallentano la crescita, Ecoross ha dimostrato che è possibile resistere e innovare, facendo della sostenibilità non solo uno slogan, ma un metodo di lavoro.
Il premio “Radici di Eccellenza” si inserisce in una giornata che ha visto anche un momento di confronto dal titolo “A carte scoperte”, ospitato presso la sede de Gli Artigiani del Riposo. Durante l’incontro, i giovani imprenditori di Confindustria Cosenza hanno discusso di casi aziendali virtuosi, ribadendo che il Sud può essere laboratorio di innovazione e sviluppo. È in questo scenario che l’esperienza di Ecoross assume un valore emblematico: dimostrare che con visione e determinazione si può crescere senza recidere i legami con la propria terra. Per l’azienda di Corigliano Rossano, il premio rappresenta un invito a proseguire lungo la strada intrapresa, continuando a investire in innovazione e qualità, ma mantenendo intatto il rapporto con i cittadini. Un riconoscimento che diventa stimolo a non fermarsi, a consolidare la missione di costruire sostenibilità, a rafforzare il legame con la comunità che da sempre accompagna il cammino di Ecoross.