“Gli eserciti cessano di avanzare perchè le persone hanno le orecchie e i pastori e i soldati giacciono sotto le stelle scambiandosi opinioni” - Patti Smith – “People have the power”
HomeAgoràAgorà CosenzaUnical, laurea ad honorem al top manager di Cisco che unisce innovazione...

Unical, laurea ad honorem al top manager di Cisco che unisce innovazione e inclusione

Si è svolta questa mattina, nell’Aula Magna “Beniamino Andreatta” dell’Università della Calabria, la cerimonia di conferimento della Laurea Magistrale honoris causa in Economia aziendale e management ad Agostino Santoni, manager di rilievo internazionale e vicepresidente di Cisco per l’area Sud Europa, Balcani e Israele.

La cerimonia, promossa dal Dipartimento di scienze aziendali e giuridiche, si è aperta con gli interventi del magnifico Rettore, Nicola Leone, e del direttore del dipartimento, Franco Rubino, i quali hanno sottolineato il valore simbolico e scientifico del conferimento, che premia una carriera esemplare nel campo dell’innovazione, della sostenibilità e della formazione.

A seguire, la laudatio che è stata pronunciata dal prof. Flavio Vincenzo Ponte, Delegato del rettore per le Relazioni sindacali, che ha ripercorso con profonda ammirazione le tappe principali del percorso umano e professionale di Agostino Santoni, evidenziandone l’impegno costante per un’economia centrata sulla persona, sull’inclusione sociale e sulla responsabilità etica dell’impresa.

Santoni, classe 1967, con un background informatico e un’esperienza trentennale nel settore ICT, ha ricoperto ruoli apicali in aziende di primo piano, tra cui Hewlett Packard, fino ad approdare in Cisco Italia nel 2012, per poi assumere posizioni di crescente rilievo fino alla guida dell’intera regione geografica che include 22 paesi e un fatturato superiore ai 3 miliardi di dollari con circa 2000 collaboratori che rispondono a lui, direttamente e indirettamente.

Agostino Santoni è pure stato al vertice del sistema Confindustria, diventando Presidente di Assinform, associazione nazionale delle aziende che si occupano di ICT, poi di Confindustria digitale e infine, nel 2022, di Confindustria nazionale, assumendo la vice presidenza con delega al digitale, durante la presidenza Bonomi.

Nel suo intervento, Santoni ha tenuto una lectio magistralis incentrata sul valore della formazione come leva per la trasformazione sociale, illustrando esperienze significative come i programmi Cisco Academy nelle carceri italiane, i progetti di digitalizzazione inclusiva in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio, e l’impegno personale e aziendale nella promozione della sostenibilità e dell’etica nell’uso dell’intelligenza artificiale. «Se lo dici, succede è sempre stato il motto che ha orientato la mia vita e che cerco di trasferire al contesto lavorativo nel quale opero evidenziando sempre l’importanza della determinazione nel raggiungimento di un risultato. Ma nella mia carriera  – ha aggiunto – ho imparato che il talento è egualmente distribuito nel mondo, le opportunità no. Lavorare per fare incontrare il talento e l’opportunità è la cosa che mi dà più soddisfazione. Sono onorato di questo riconoscimento – ha concluso – e sarò un ambasciatore dell’Unical».

Il rettore Nicola Leone, nel suo intervento, ha invece sottolineato che «Agostino Santoni rappresenta un modello di leadership etica e innovativa, capace di coniugare competitività e responsabilità, visione strategica e attenzione alla persona. Con questo conferimento l’Università della Calabria ha voluto celebrare non solo un manager di successo, ma anche un uomo profondamente impegnato nella costruzione di un futuro più equo ed inclusivo».

Articoli Correlati