“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeFronte del palcoFronte del palco CosenzaIn scena a Saracena "Uomo e galantuomo"

In scena a Saracena “Uomo e galantuomo”

Sul sottile filo che separa realtà e finzione, passando attraverso la pazzia (per bisogno/fame o per opportunità/etichetta sociale), si gioca il testo molto particolare di Eduardo di “Uomo e Galantuomo”. A portare sul palcoscenico dell’auditorium degli orti di Mastromarchi a Saracena, per la prima edizione della rassegna “Tutta un’altra prosa” diretta artisticamente da Benedetto Castriota e organizzata dalla Sinfony & Sinfony è il Teatro dei Dioscuri.

Domenica 29 gennaio alle ore 19:00 nello spazio culturale di Saracena, con ingresso gratuito,

il tema del doppio la fa da padrone: comicità-drammaticità, attori-personaggi; uomini-galantuomini; nobili-plebei; ricchezza-miseria; verità-menzogna.

Personaggi attori e attori personaggi, sani che si fingono pazzi e pazzi che tornano sani, fratelli veri e fratelli finti, madri vere e madri finte, padri legittimi e padri illegittimi si susseguono sulla scena intrecciando, l’una nell’altra, vicende speculari. Su questo doppio binario si muove il lavoro di ricerca di Teatro dei Dioscuri, sospeso a metà tra la tradizione ed il tradimento.

«E’ per noi un piacere far parte di questa nuova rassegna che condivide momenti di gioia e riflessione, ilarità e confronto, condivisione e memoria. Il teatro è una grande occasione per ritrovarsi – ha dichiarato il sindaco, Renzo Russo – e per crescere culturalmente come comunità».

Articoli Correlati