Tutto pronto per il secondo appuntamento di Ondarock 2025, progetto creato dall’associazione La Rete di Squillace e giunto alla decima edizione.
Domenica prossima, 24 agosto, nella splendida cornice della spiaggia di Squillace, presso la sede dell’asd Copa Bay Surf, si svolgerà “Ondarock in Green, tra Gigli di mare, Aironi, Tartarughe e Delfini alla scoperta della biodiversità del Torrente Alessi”, un appuntamento che unisce i due fondamenti dell’associazione La Rete: la tutela dell’ambiente e la musica.
Il programma inizia alle 17,00 con un breve percorso tra la flora della foce del torrente, al termine del quale conosceremo le specie animali stanziali e di passaggio grazie alle foto di Nicola Romeo Arena, guida AIGAE che curerà questa prima parte.
La manifestazione proseguirà con l’intervento del Centro Studi Ricerca Ambiente Marino, sui Cetacei presenti nel Mar Jonio, i ricercatori del CeSRAm ci insegneranno a identificarli, a conoscere le loro abitudini gli stili di vita, si potrà anche ascoltare la loro “voce”, e gli interventi messi in atto per la loro protezione.
Gran finale con il concerto di Bruno & The Souldiers, collettivo di musicisti fondato da Bruno Pittelli, capaci di suonare un crossover tra ska reggae rock e punk con proprie canzoni e reinterpretazioni di vecchie canzoni.
La partecipazione è gratuita, si consiglia di portare una stuoia
L’associazione La Rete ringrazia l’amministrazione comunale di Squillace la sezione comunale di Squillace dell’AVIS e l’UGL telecomunicazioni per il sostegno logistico ed economico, inoltre la Camera di Commercio CZVVKR per il patrocinio, gli official sponsor RWE Renewables Italia e Guglielmo spa e tutte le altre aziende che hanno sostenuto il progetto.
HomeFronte del palcoFronte del palco CatanzaroIl 24 agosto “Ondarock in Green, tra Gigli di mare, Aironi, Tartarughe...
Il 24 agosto “Ondarock in Green, tra Gigli di mare, Aironi, Tartarughe e Delfini alla scoperta della biodiversità del Torrente Alessi”
Articoli Correlati