Tutto pronto per la Seconda Edizione del Concorso Internazionale Reggio in Danza che si svolgerà al Teatro Cilea il prossimo 13 e 14 dicembre in collaborazione con ASC Reggio Calabria.
La precedente edizione, affidata alla direzione artistica della 𝐓𝐀𝐋𝐆, ha fatto il boom di adesioni, ma è pronta a replicare essendo quasi tutto sold out per le tantissime iscrizioni pervenute e che si concluderanno il prossimo 1° dicembre.
Si preannuncia un week end all’insegna dell’eleganza, precisione, tecnica e ritmo, dove i giovani atleti delle tantissime Associazioni ASC provenienti da tutta Italia metteranno in mostra il proprio talento e capacità coreografica.
Un programma intenso e ricco di attività tese al miglioramento della tecnica dei giovani talenti durante i workshop e le masterclasses tenute dai Membri della Giuria, all’esito dei quali i Maestri potranno assegnare diverse borse di studio nazionali ed internazionali agli allievi particolarmente meritevoli.
II concorso riguarderà gli stili di Danza Classica, Modern Contemporaneo, Hip Hop e Composizione Coreografica e sarà suddiviso nelle categorie Assolo, Passo a Due, Gruppi e Composizione Coreografica, secondo criteri prestabiliti e che sono estrapolabili dal sito internet www.ascreggiocalabria.it/reggio-in-danza/, ove rinvenire anche i moduli di iscrizione ed il Regolamento di partecipazione.
Al termine della manifestazione saranno premiati i primi tre classificati di ciascuna categoria e stile intitolati “premio grinta”, “premio miglior talento femminile”, “premio miglior talento maschile”, oltre che per la “migliore composizione coreografica” per il quale è previsto un premio in denaro del valore di € 500,00 unicamente per il primo classificato.
“Siamo fieri di accogliere nuovamente un evento così prestigioso a Reggio Calabria” afferma il Presidente ASC Calabria, Antonio Eraclini. “ASC avrà l’onore di accogliere tecnici, coreografi e personalità del mondo della danza mondiale che valuteranno in modo particolare l’originalità delle coreografie. È d’obbligo ribadire che tutto questo è possibile grazie al lavoro dei tecnici e dello staff ASC che programma e realizza attività di livello e, soprattutto, interessati a divertire l’immensa platea ASC.
