Anche questo anno, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Polizia di Stato ribadisce il proprio impegno nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica e nel contrasto alla violenza di genere, quale grave violazione dei diritti umani.
Al fine di perseguire e favorire l’innalzamento dell’attenzione sul fenomeno della violenza di genere, stamane, il personale della Questura si è trovato in piazza Duomo con la campagna permanente “Questo non è amore”, allestendo un gazebo informativo, unitamente all’ufficio mobile della Polizia di Stato. È stata l’occasione per fornire alla cittadinanza dettagli relativi al progetto, anche attraverso la distribuzione dell’opuscolo e della brochure contenente informazioni e statistiche aggiornate sul fenomeno, sugli strumenti di tutela, storie e testimonianze reali.
Nella stessa giornata, a partire dalle ore 17 l’edificio della Questura si tingerà di arancione; un colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza basata sul genere dalla campagna internazionale “Orange the Word” promossa da UN Women, ente delle Nazioni Unite.
Inoltre, per l’intera settimana, la Questura di Reggio Calabria, ha organizzato ed aderito ad una serie di eventi realizzati nel territorio metropolitano, presso scuole di ogni ordine e grado, l’Università degli Studi Mediterranea ed enti pubblici, in occasione dei quali qualificati Funzionari della Polizia di Stato hanno illustrato le azioni di prevenzione e sostegno alle vittime, anche con riferimento al Codice Antimafia ed alle misure monitorie previste in materia.
