In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, le Acli di Reggio Calabria riaffermano il proprio impegno per contrastare ogni forma di violenza di genere. Questa giornata richiama a una responsabilità collettiva: costruire una società che rifiuti ogni forma di sopruso e promuova l’uguaglianza e il rispetto. I dati statistici continuano a rivelare una realtà drammatica: una donna su tre subisce violenza fisica o sessuale nel corso della vita. Questi preoccupanti dati, dietro cui si celano volti, storie e sofferenze, impongono azioni urgenti. È necessario intensificare gli sforzi per promuovere politiche di prevenzione e sensibilizzazione, rafforzare i servizi di supporto e garantire protezione alle vittime.
La violenza contro le donne è una delle violazioni dei diritti umani più diffuse e devastanti del nostro tempo. Non conosce confini geografici o culturali, eppure troppo spesso resta nascosta dietro il silenzio, lo stigma e la vergogna. Serve un cambiamento culturale, è indubbio, che parta dall’educazione nelle famiglie e nelle scuole, ma anche un impegno attivo tutti i giorni da parte della società nel suo complesso per attuare un vero contrasto alla violenza di genere. È necessario adottare un approccio integrato: leggi e politiche, per quanto fondamentali, non sono sufficienti. Occorre un impegno costante da parte delle istituzioni e della società civile per garantire protezione e supporto alle vittime, attraverso servizi accessibili e adeguatamente finanziati.
Il Coordinamento Donne Acli di Reggio Calabria in questa ricorrenza inaugurerà alle ore 16.00 una panchina Rossa di fronte la propria sede in Via Possidonea 31 e terrà un incontro aperto al pubblico con la giornalista e scrittrice Letizia Varano autrice del libro “Oltre la Paura”. Le Acli reggine ribadiscono che la violenza contro le donne non è una questione privata, ma un problema collettivo che mina la salute, la dignità e l’autonomia delle sue vittime.
E, per quanto possibile, ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte per costruire un mondo dove ogni donna possa vivere libera dalla paura e dalla violenza. La strada è lunga, ma ogni passo avanti conta (cit. Chiara Volpato Resp. Coordinamento Donne Acli Nazionali).
