“Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po' di attenzione, a distinguerla dal volto” - Alexandre Dumas - “I tre moschettieri”
HomeCalabriaReggio CalabriaVilla San Giovanni, Fratelli d’Italia lancia l’allarme: “Serve più controllo sul territorio...

Villa San Giovanni, Fratelli d’Italia lancia l’allarme: “Serve più controllo sul territorio per fermare il degrado sociale”

“Villa San Giovanni sta attraversando un momento assolutamente particolare dal punto di vista sociale e tutto ciò è evidentemente sotto gli occhi della cittadinanza che continua a segnalare situazioni di disagio sociale che meritano una certa attenzione da parte delle istituzioni locali e non solo.

Vedere immagini e video sui “canali social che evidenziano l’uso improprio di spazi ed aree sia pubbliche che private, come la struttura abbandonata dell’ex Hotel de La Ville, oggetto di “visite non autorizzate” al calar della notte, oltre a continue lamentele della cittadinanza residente in adiacenza alle principali piazze cittadine da Villa centro sino a Cannitello, ovvero fenomeni continui che non possono essere assolutamente sottovalutati al fine di evitare episodi di cronaca in futuro.

In tal senso, fuori da ogni polemica sterile e strumentale, il direttivo del Circolo Villese di Fratelli d’Italia si è riunito in questi giorni per una valutazione obiettiva dello status quo, ritenendo necessario una presa di posizione da parte dell’ Amministrazione Comunale ed in particolare dell’ intero Consiglio Comunale, maggioranza e minoranza, nel chiedere tempestivamente una maggior attività di controllo del territorio anche attraverso la sinergia e la collaborazione reale e concreta con le associazioni del territorio.

La chiusura dell’ oratorio comunale, quale “punto storico” di incontro e di socializzazione in Città sicuramente ha contribuito al peggioramento dello stato di cose ma questo non può rappresentare un alibi, deve altresì portare ad una reale presa di posizione da parte degli organi competenti affinché si possa determinare l’azione più incisiva possibile per limitare al massimo delle situazioni oggettivamente pericolose.

I giovani Villesi hanno da sempre preso parte alla “movida estiva” o dei fine settimana invernale in modo corretto ed anche quando si son determinate situazioni di disagio, le amministrazioni del tempo hanno immediatamente richiesto, anche grazie alle segnalazioni della cittadinanza, il potenziamento delle attività di controllo sul territorio a contrasto di tali fenomeni che hanno creato disturbo e preoccupazioni alla quiete ed all’ordine pubblico.

In tal senso accorato appello rivolgiamo all’ amministrazione comunale ed alle forze politiche presenti in Consiglio affinché si attivino per una reale e concreta attività in sinergia con le forze dell’ordine e con tutti i soggetti interessati, volta a migliorare lo stato di disagio attuale che sta determinando preoccupazione in capo a molte famiglie Villesi.

Con l’auspicio che questo nostro grido di allarme venga accolto nella consapevolezza che adesso e non dopo è fondamentale intervenire, magari con una prima azione che FdI propone, ovvero una bonifica dell’area sportiva su Cannitello, altro spazio sociale, sportivo ed educativo da troppo tempo in stato di abbandono, come già evidenziato dall’ex Assessore Imbesi, divenuto ricettacolo di rifiuti e non utilizzato, quale area da restituire alle associazioni del territorio ed in particolare ai tanti giovani del tessuto urbano cittadino che sono alla ricerca di spazi di aggregazione e di incontro sempre più confacenti alle proprie esigenze di vita ed anche al fine di evitare un peggioramento della situazione attuale vista la chiusura dell’adiacente struttura della scuola media di Cannitello, che potrebbe anch’essa diventare oggetto di uso improprio e di atti vandalici in considerazione dell’attuale stato di abbandono”.

Così il presidente del Circolo di FdI di Villa San Giovanni, Antonio Messina.

Articoli Correlati