“È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità” - Albert Einstein
HomeCalabriaReggio CalabriaFondazione Girolamo Tripodi: i premi studio fanno tappa all’Istituto Comprensivo “Radice Alighieri”...

Fondazione Girolamo Tripodi: i premi studio fanno tappa all’Istituto Comprensivo “Radice Alighieri” di Catona

Anche per l’anno scolastico 2024/2025 La Fondazione Girolamo Tripodi ha promosso i Premi di Studio “Girolamo Tripodi”, che sono giunti alla VI edizione.

Prosegue, quindi, l’attività della Fondazione Girolamo Tripodi con particolare riferimento alle giovani generazioni, mediante l’istituzione di borse di studio e di premi a favore di giovani studenti, segnatamente di quelli meritevoli e bisognosi.

La Fondazione – si legge in un comunicato stampa – è stata creata proprio per trasmettere ai giovani una storia che, altrimenti, non sarebbe stata conosciuta. In tal senso la figura di Girolamo Tripodi, rappresenta l’espressione di una storia collettiva della nostra regione e del meridione dopo i drammi della seconda guerra mondiale. Milioni di persone sono uscite dalla miseria, dalla povertà, dalla fame con le loro lotte e le loro battaglie che hanno combattuto per il riscatto e la giustizia sociale. È la conoscenza di questa storia che vogliamo trasmettere ai giovani proprio perché riteniamo che il futuro si costruisce partendo da salde e solide radici.

Il premio è dedicato al sen. Girolamo Tripodi, sempre schierato accanto agli ultimi, è stato protagonista di una lunga serie di battaglie al fianco dei “senza voce”, dei braccianti, delle gelsominaie, delle raccoglitrici di olive, ai quali ha conferito dignità e speranza per la costruzione di una società improntata all’emancipazione e alla giustizia sociale.

Durante il suo impegno ha intuito la centralità della battaglia per la difesa dell’ambiente e si è strenuamente battuto contro la costruzione della megacentrale a carbone che negli anni ’80 avrebbe stravolto l’ecosistema della Piana di Gioia Tauro. Lungo tutto l’arco della sua vita, e senza tentennamenti, Girolamo Tripodi ha avversato con coraggio e tenacia le organizzazioni criminali e mafiose, divenendo un punto di riferimento per quanti, non solo in Calabria, sono impegnati nella lotta per l’affermazione della cultura della legalità e per sconfiggere la ‘ndrangheta.

Con questo premio, andiamo avanti nella scelta strategica della Fondazione che punta ad investire sui giovani, sui nostri ragazzi, su questa risorsa straordinaria della nostra terra che molto spesso non è affatto considerata per il valore che rappresenta. Il nostro obiettivo è lavorare contro la desertificazione del territorio, tentando di dare un contributo per rovesciare questa tendenza infausta.

Il calendario delle premiazioni comincerà, quindi, Venerdì 3 ottobre 2025 ed interesserà l’Istituto Comprensivo “Radice Alighieri” di Catona (RC), dove avverrà la premiazione del più meritevole e bisognoso diplomato dell’anno scolastico 2024/2024.

La premiazione, concordata in collaborazione con la Dirigente Scolastica avv. Simona Sapone, a cui la Fondazione rivolge un sentito ringraziamento, si svolgerà secondo il seguente programma:

 

Istituto Comprensivo “Radice Alighieri” presso la Scuola Secondaria di 1° Grado di Via Mercato a Catona (EX CIAPI), con cerimonia di premiazione Venerdì 3 Ottobre 2025 a cominciare dalle ore 9,30.

 

Nel corso della cerimonia il prof. Daniele Castrizio, docente all’Università di Messina, svolgerà una Lectio magistralis sul tema” Bronzi di Riace Guerrieri di Pace”.

Questa iniziativa, che vuole trasmettere pienamente la tensione ideale e la concezione politica che hanno animato Girolamo Tripodi, punta a dare un piccolo sostegno ai giovani studenti degli istituti scolastici reggini che rappresentano la nostra speranza per un futuro migliore.

Articoli Correlati