Il Consiglio comunale di Reggio Calabria, riunitosi nella sala “Leonida Repaci” di Palazzo Alvaro (sede della Città metropolitana) essendo indisponibile la sala consiliare “Pietro Battaglia” di Palazzo San Giorgio per lavori di ristrutturazione, ha approvato il Bilancio consolidato dell’esercizio 2024. Il risultato economico consolidato, dopo le operazioni di consolidamento, ammonta a 54.221.968,34 euro. Il patrimonio netto, comprensivo della quota di pertinenza terzi, ammonta a poco più di 696 milioni di euro.
Il Consiglio comunale ha inoltre dato via libera all’affidamento in house providing ad Atam Spa, per l’anno scolastico 2025/2026 con eventuale opzione di rinnovo, del servizio di trasporto scolastico per gli alunni di scuola primaria-secondaria di primo grado del territorio comunale. L’importo complessivo dell’affidamento è stimato in 1.098.565,45 euro. È stato dunque dato mandato al settore Istruzione di adottare tutti gli atti consequenziali necessari e, nelle more, di disporre la consegna in via d’urgenza e sotto riserva di legge del servizio ad Atam al fine di garantirne la continuità.
Si è poi proceduto alla ratifica di una delibera di Giunta comunale avente ad oggetto una variazione di bilancio e alla rettifica di una delibera di Consiglio comunale per errata identificazione catastale di un bene immobile sito a Cataforio relativa alla presa d’atto della convenzione stipulata con Aterp Calabria e consequenziale acquisizione al patrimonio indisponibile dell’ente.
Disco verde, infine, ad altri cinque punti all’ordine del giorno tutti relativi al riconoscimento di debiti fuori bilancio.
Nella fase preliminare i lavori sono stati sospesi per 10 minuti in segno di solidarietà alla popolazione di Gaza in concomitanza con lo sciopero generale proclamato da alcune sigle sindacali, la Presidenza del Consiglio non ha invece accolto la richiesta di osservare un minuto di silenzio per Charlie Kirk.