“La verità è la nostra padrona, non noi i suoi padroni” - Mihai Eminescu
HomeCalabriaReggio CalabriaReggio Calabria, sarà costruita qui la prima casa da gioco del Sud...

Reggio Calabria, sarà costruita qui la prima casa da gioco del Sud Italia?

Se in Europa i Casinò non mancano, le cose sono diverse in Italia e specialmente al Sud. Al momento il territorio italiano non ha così tanti punti di riferimento fisici e per una regione come la Calabria le uniche possibilità per il divertimento sono online. Sembra però che le cose potrebbero cambiare: alcune indiscrezioni parlano della possibilità di costruire una prima casa da gioco nel Sud Italia scegliendo proprio Reggio Calabria come protagonista ma non sembra essere l’unica opzione.

Di recente Francesco Gallo, ex Sindaco di Messina, ha fatto una proposta di legge per poter realizzare un casinò proprio nella splendida città di Taormina ma non si tratta dell’unica opzione. Sembrerebbe infatti che anche Reggio Calabria si stia muovendo in questa direzione: la cittadina turistica potrebbe essere il punto di partenza per una sala da gioco esclusiva proprio nel Sud.

Perché Reggio Calabria potrebbe essere la scelta giusta

Negli ultimi anni abbiamo visto un aumento importante del gioco; le persone supportate da sistemi di sicurezza sempre più sviluppati si godono il momento della navigazione sulla rete, sapendo con certezza che i propri dati sono al sicuro e ben custoditi. Questo è uno dei motivi principali per cui continuano a spuntare nuovi casinò online nel web, nonostante la presenza di molti competitor nel segmento di mercato dell’iGaming.

Tuttavia, mentre il mondo digital continua ad offrire ottime opportunità, sembrerebbe che anche la Calabria si stia attivando per poter offrire un proprio spazio gioco fisico.

Perché tra le tante città del Sud proprio Reggio Calabria? Secondo le statistiche legate al settore, si tratterebbe di una delle regioni più attive e propense a questa attività. Basti pensare che negli ultimi anni siano stati giocati circa 2 miliardi di euro con una media pro capite di circa 1000 euro all’anno.

Secondo i dati divulgati da una ricerca, a divertirsi con slot e altri giochi sono circa 20.000 persone in Calabria con un focus particolare per grandi città come Reggio e Cosenza. Chiaramente gli interessi economici dietro al settore sono tanti e questo è uno dei motivi più importanti per cui questa località viene particolarmente presa in considerazione.

Casinò sullo stretto: le altre città valutate

Come abbiamo accennato ad inizio articolo, Reggio Calabria sembra non essere l’unica opzione. Mentre si discute come tema del giorno sulla costruzione del Ponte sullo Stretto sembra proprio che le città collegate siano le protagoniste anche di questa vicenda.

Se da una parte c’è la città calabrese con statistiche e interessi economici importanti, dall’altra troviamo Taormina che vuole rimarcare il legame della regione proprio con il divertimento. Non manca però una terza ipotesi: quella di Montebello Ionico sostenuto da Fabio Giuseppe Zampaglione, Presidente del Comitato Democrazia e Libertà che desidera rilanciare l’economia di questo comune.

Situazioni sale da gioco in Italia: dove sono le più belle?

Mentre si discute sull’apertura di una sala gioco al Sud, possiamo concentrarci su quelle che sono le opportunità a disposizione dei giocatori. Oltre all’online che registra interesse continuo e in crescita, possiamo notare che in Italia a trainare il settore sono l’elegante Casinò di Venezia posizionato direttamente sul Canal Grande ma anche il popolarissimo Casinò di Sanremo posizionato nel cuore della località famosa per il Festival della Musica Italiana. A completare le proposte made in Italy troviamo quello di Campione.

Come avrai compreso, per il momento ad eccezione delle sale online, gli spazi gioco sono concentrati per lo più nella zona Nord della Penisola ma sembrerebbe che le cose possano cambiare. Al momento si sta discutendo proprio la possibilità di aprire un’area gioco al Sud con protagoniste città come Reggio o Taormina.

Il progetto, che chiaramente risponderà alle leggi italiane, avrà un interesse economico importante che non si rifletterà solo sulle sale da gioco ma anche sul turismo e sull’interesse che questa opzione scatenerà. Avere un numero più alto di turisti, attirati anche da questa tipologia di attività, potrebbe portare ulteriore lustro e prestigio.

Articoli Correlati