Da venerdì 22 a domenica 24 agosto Morano si trasforma in un palcoscenico diffuso, scenario ideale per l’evento “Il borgo delle favole”. L’appuntamento, di livello nazionale, parte del cartellone estivo 2025, mira a regalare un’esperienza immersiva nel mondo delle favole. Unico nel suo genere, si svolgerà tra le vie e le piazzette del centro storico.
La manifestazione ruota attorno al tema: “La spada nella roccia”, con Re Artù e i suoi “Cavalieri della favola rotonda” i quali, attraverso spettacoli itineranti di teatro, ballo e animazione, guideranno il pubblico in un viaggio tra avventure esilaranti e incontri magici. E non finisce qui! Per la gioia dei bambini, un personaggio d’eccezione, Pippi Calzelunghe, la celebre eroina dai capelli rossi che con la sua esuberanza e il suo spirito indomito ha accompagnato intere generazioni, aggiungerà un tocco di colore e vivacità alla già coinvolgente atmosfera fiabesca.
Le rappresentazioni avranno inizio ogni giorno, dalle 17.30, con una partenza ogni trenta minuti, e uno scoppiettante show finale programmato per le 21.30.
La kermesse, progettata per un pubblico senza limiti d’età, prevede un contributo d’ingresso di 10 euro, sia per gli adulti che per i bambini.
«Siamo felici di presentare un’iniziativa concettualmente diversa dalle solite, per contenuto e target cui si rivolge. Un’iniziativa che non solo valorizza il nostro patrimonio paesaggistico e culturale, ma offre anche un’opportunità di svago per l’intera comunità e per i numerosi turisti che soggiornano in loco in questo periodo» afferma il sindaco Mario Donadio a nome dell’intero esecutivo. «”Il Borgo delle Favole” è un modo per suscitare curiosità e attrarre una tipologia di visitatori con esigenze legate al mondo dell’infanzia in generale. La dedizione dei nostri collaboratori si è rivelata fondamentale per la realizzazione di questo evento, che, ne siamo sicuri, farà divertire tutti».