“Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati” - Bertolt Brecht
HomeCalabriaCosenzaAssociazione Laghi di Sibari: riunione comitato direttivo sulla sicurezza

Associazione Laghi di Sibari: riunione comitato direttivo sulla sicurezza

Si è tenuta martedì pomeriggio una riunione straordinaria del comitato direttivo dell’Associazione Laghi di Sibari, presieduta da Luigi Guaragna, allargata ai capi condomini ed ai titolari degli esercizi commerciali, con la partecipazione del sindaco Gianni Papasso e degli amministratori comunali, per discutere dei preoccupanti incendi che di recente hanno colpito gli automezzi di un imprenditore locale.

L’incontro ha avuto come obiettivo principale l’analisi della situazione e l’individuazione di misure concrete per rafforzare la sicurezza nell’area del centro nautico. Durante la riunione, in particolare, è emersa una forte preoccupazione per la recrudescenza di atti che minacciano la tranquillità e lo sviluppo economico del territorio. Tutti i partecipanti hanno espresso solidarietà all’imprenditore vittima degli incendi, condannando fermamente tali azioni. È stata inoltre sottolineata l’importanza di un approccio sinergico e coordinato per garantire la sicurezza dei residenti e delle attività produttive. In particolare, sono state individuate le seguenti azioni:

 * Intensificazione dei controlli: rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine sul territorio, con pattugliamenti più frequenti e mirati.

 * Sistemi di videosorveglianza: installazione di ulteriori telecamere di sicurezza in punti strategici, per monitorare costantemente l’area e fungere da deterrente.

 * Collaborazione tra istituzioni: creazione di un tavolo di lavoro permanente tra amministrazione comunale, forze dell’ordine, capi condominio e rappresentanti delle attività economiche, per condividere informazioni e coordinare le azioni.

 * Sensibilizzazione della comunità: promozione di campagne di informazione e sensibilizzazione, per incoraggiare la collaborazione dei cittadini e la segnalazione di comportamenti sospetti.

Il sindaco Papasso e gli amministratori comunali, dal canto loro, hanno assicurato il massimo impegno, sottolineando l’importanza della collaborazione tra tutti i soggetti interessati. I capi condomini hanno espresso la loro disponibilità a collaborare attivamente, mettendo a disposizione le proprie risorse e competenze. A chiusura dei lavori, è stata unanimemente ribadita l’importanza di unire le forze per contrastare la criminalità e garantire un futuro sicuro e prospero per i Laghi di Sibari.

Articoli Correlati