“Non è la coscienza degli uomini che determina la loro vita, ma le condizioni della loro vita che ne determinano la coscienza” - Karl Marx
HomeAgoràAgorà CosenzaLavori pubblici, il sottosegretario Ferrante a Cosenza: "Confronto con categorie su nuove...

Lavori pubblici, il sottosegretario Ferrante a Cosenza: “Confronto con categorie su nuove misure, ‘Progetto Italia’ prezioso”

“Il settore dell’edilizia, dell’urbanistica e dei lavori pubblici è tra i più importanti per la nostra economia. Da esso dipendono alcune delle sfide più significative che ci attendono e il confronto con le categorie del settore è fondamentale per superarle con slancio. La modernizzazione del Paese passa attraverso l’ascolto della società civile alla quale, come Mit e come Governo, vogliamo rispondere con misure efficaci. L’obiettivo comune è quello di attualizzare, snellire e semplificare le normative di settore: per questo, l’Intergruppo ‘Progetto Italia’ presieduto dalla deputata Erica Mazzetti, che ringrazio per il suo lavoro, rappresenta uno strumento prezioso per creare nuove ed utili sinergie, nell’interesse del Paese”. Lo dichiara il deputato e sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, intervenuto all’evento di presentazione dell’intergruppo parlamentare “Progetto Italia” che si è tenuto oggi a Cosenza nella sede della Camera di Commercio. “L’apertura e la partecipazione al dibattito politico-parlamentare di rappresentanze delle categorie economiche della nostra società, di cui ‘Progetto Italia’ si sta facendo promotore itinerante e attento sul territorio – ha continuato il Sottosegretario – sarà determinante per elaborare interventi correttivi mirati ed incisivi, come quelli previsti dalla risoluzione al Codice degli appalti su cui, come Mit e come Forza Italia, stiamo già lavorando. Anche altri provvedimenti sui quali siamo impegnati, come il nuovo Piano casa e il Testo unico dell’edilizia, richiedono un approccio multidisciplinare e devono beneficiare del contributo di tutti. Ben vengano, pertanto, iniziative in grado di stimolare il confronto come quella di ‘Progetto Italia’, poiché la pluralità di visioni e posizioni non può che stimolare soluzioni capaci di contemperare gli interessi di tutti”, ha concluso Ferrante.

Articoli Correlati