“Non esistono i coraggiosi, solo persone che accettano di andare a braccetto con la loro paura” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaCatanzaroGirifalco celebra l’amore e la famiglia con il progetto di arte urbana...

Girifalco celebra l’amore e la famiglia con il progetto di arte urbana “Forever Young”

Non è solo colore su muro; è la storia d’amore di intere generazioni, è l’evoluzione di un sentimento che, da un timido incontro, sboccia in famiglia. A Girifalco, il progetto di arte urbana “Forever Young” non si limita a riqualificare, ma tesse un filo invisibile tra l’arte e il cuore della comunità. Con il completamento dell’intervento “Gioia”, è stato compiuto il terzo atto di una trilogia di opere che celebra il più grande dei valori: la famiglia. Questo viaggio emotivo, voluto e seguito dal vicesindaco Alessia Burdino, con delega al Marketing Territoriale, e magistralmente interpretato dall’artista Claudio Chiaravalloti, è un omaggio sincero a tutte le coppie il cui amore è sbocciato proprio passeggiando su Corso Migliaccio. Tre opere, un’unica storia. L’evoluzione dell’amore “Un Giorno d’Amore”: tutto e iniziato lì, sul Corso Migliaccio. L’opera iniziale ha cristallizzato l’attimo fuggente dell’amore di coppia, quel bacio universale che promette un futuro, un’ispirazione che ha ricordato a tutti la forza luminosa di un legame. È il ricordo dei primi sguardi, il seme di tutto. “Amor Vincit Omnia”: dalle pareti alle scalinate, la narrazione si è fatta più profonda. Il secondo capitolo, “Amor Vincit Omnia” (L’Amore vince tutto), ha segnato la trasformazione dell’amore in famiglia. Ispirandosi alla grandezza di Caravaggio, l’opera ha dipinto la forza inarrestabile che prosegue il cammino, affrontando le sfide della vita a braccetto. Il gran finale: l’arrivo della “Gioia”. Il progetto raggiunge ora il suo apice con l’intervento in via Cristoforo Colombo intitolato “Gioia”. Dopo il primo innamoramento e la costruzione della famiglia, arriva la gioia pura dei figli e della vita condivisa. È la celebrazione definitiva: un inno commosso a tutte le famiglie nate e cresciute a Girifalco, che riconoscono nei colori di queste opere un pezzo della loro storia. Grazie alla visione di “Forever Young”, Girifalco non solo riqualifica i suoi spazi, ma incide sull’anima della citta, lasciando un messaggio di speranza e amore che risuona in ogni strada.

Articoli Correlati