“L’inziativa promossa insieme dal Comune di Catanzaro e dall’Associazione Italiana Architetti del Paesaggio e dedicata a Franco Zagari – figura che ha avuto uno straordinario rilievo nel panorama dell’architettura del paesaggio – ha rappresentato un momento di grande valore per la nostra città”. Lo dichiara la consigliera comunale Daniela Palaia, delegata alla valorizzazione del centro storico. “La cerimonia di ieri, con l’apposizione della targa commemorativa in Piazza Matteotti e il dibattito successivo al Complesso San Giovanni, ha consacrato in modo tangibile il legame profondo tra l’opera di Zagari e Catanzaro, un rapporto che continua a ispirare riflessioni, studi e nuove prospettive di valorizzazione urbana. Piazza Matteotti – prosegue la consigliera Palaia – è uno dei luoghi simbolo del nostro centro storico, un vero e proprio gioiello dell’architettura contemporanea – capace di suscitare per lungo tempo sentimenti contrastanti tra i catanzaresi – che continua ad attirare l’attenzione del mondo accademico e delle istituzioni competenti, dal Ministero alla Soprintendenza. La presenza della piazza sulla rivista dell’AIAP e il costante interesse di studiosi e professionisti testimoniano quanto questa opera sia ancora in grado di far parlare di Catanzaro a livello nazionale e internazionale. L’amministrazione comunale sta lavorando con impegno affinché Piazza Matteotti, insieme ad altri spazi strategici del centro storico, possa beneficiare di interventi mirati di decoro urbano e valorizzazione, restituendo pienamente bellezza, funzionalità e identità ai luoghi più rappresentativi della nostra città. L’eredità progettuale di Zagari – conclude Palaia – ci ricorda quanto sia importante coniugare questa visione con la cura e l’attenzione quotidiane nel costruire la città che vogliamo consegnare alle future generazioni”.
Palaia: tra Piazza Matteotti e Franco Zagari un legame che continua a valorizzare la città
Articoli Correlati
