“Non esistono verità medie” - George Santayana
HomeCalabriaCatanzaroCatanzaro, il presidente del Consiglio comunale Bosco: "Difendere ogni giorno i valori...

Catanzaro, il presidente del Consiglio comunale Bosco: “Difendere ogni giorno i valori della Resistenza e della libertà dei popoli”

“Il 25 aprile rappresenta la rinascita morale, civile e democratica del nostro Paese. Ottant’anni fa, grazie al coraggio e al sacrificio di donne e uomini – partigiani, combattenti, operai, contadini, studenti, madri e padri – l’Italia si liberava dall’oppressione del fascismo e dall’occupazione nazista. Fu la Resistenza a ridare dignità all’Italia, a restituirle una voce libera e autonoma nel consesso delle nazioni democratiche. Da quel sacrificio è nata la nostra Costituzione, fondata sui valori della libertà, dell’uguaglianza, della giustizia sociale e della pace.”
“Celebrare oggi questa ricorrenza non significa soltanto onorare il passato, ma riaffermare un impegno quotidiano: quello di difendere e promuovere i principi per cui tanti hanno dato la vita. La Resistenza non è un episodio chiuso nei libri di storia, ma un’eredità viva, che pulsa nella coscienza civile del nostro Paese, e che ci interpella come cittadini e come istituzioni ogni giorno.”
“A ottant’anni di distanza, quel messaggio di libertà, giustizia e partecipazione è più attuale che mai. Viviamo tempi in cui la memoria viene talvolta distorta, l’odio e l’intolleranza rialzano la testa, e nuovi autoritarismi si affacciano all’orizzonte. In questo contesto, è fondamentale custodire la memoria storica come un bene comune, un patrimonio collettivo da difendere e trasmettere, soprattutto alle nuove generazioni.”
“La città di Catanzaro sarà domani parte attiva di questo impegno della memoria, con due importanti appuntamenti: la storica manifestazione promossa dall’ANPI nel quartiere Lido, patrocinata dal Comune, e l’iniziativa al Parco della Biodiversità organizzata da UISP e USB”.
“Ma non possiamo limitarci a guardare dentro i nostri confini. La Liberazione ci insegna che la libertà non è piena se non è condivisa. Per questo, in questa giornata simbolica, il nostro pensiero va anche a tutti i popoli che oggi lottano contro l’occupazione, la guerra e l’oppressione. A chi resiste in ogni angolo del mondo per affermare il proprio diritto all’autodeterminazione, alla pace e alla dignità. Penso, in particolare, al popolo palestinese, che da decenni attende giustizia e libertà, in un silenzio spesso colpevole da parte della comunità internazionale.”
Così in una nota il presidente del Consiglio comunale Gianmichele Bosco.
Articoli Correlati