“Mi candido a Sindaco di Cropani perché credo fermamente che questa terra abbia ancora molto da dire, da dare, da costruire. Cropani è casa mia. È il luogo dove affondano le mie radici, dove ho imparato il valore dell’impegno, dell’ascolto, della comunità. E oggi sento che è arrivato il momento di restituire tutto ciò che ho ricevuto, mettendo a disposizione le mie competenze, la mia energia, la mia visione.
Vengo da un percorso fatto di studio, lavoro e responsabilità, che mi ha insegnato ad affrontare i problemi con concretezza, ma anche con passione. So cosa vuol dire amministrare con serietà, cercare soluzioni, mediare, ma anche decidere. E voglio mettere tutto questo al servizio di Cropani.
Il nostro paese ha bisogno di ripartire, e lo può fare solo se crea lavoro, se attira investimenti, se sostiene chi ha il coraggio di fare impresa. Penso in particolare ai commercianti, agli artigiani, ai piccoli imprenditori: voglio essere un’amministrazione che li ascolta e li accompagna. Un’amministrazione che crea occasioni, che favorisce la formazione, che apre canali per far conoscere e valorizzare le loro attività, anche attraverso una nuova idea di turismo. Un turismo consapevole, identitario, legato alla cultura, alla natura, ai sapori e alla bellezza autentica del nostro territorio.
Proporrò fin da subito un piano per il rilancio economico locale, con sportelli dedicati per l’accesso ai fondi, incentivi per le nuove attività, una cabina di regia per il turismo e il commercio, e una forte azione di promozione del territorio a livello regionale e nazionale.
Credo in una Cropani viva, accogliente, moderna ma radicata nei suoi valori. Una Cropani che non si accontenta, che guarda avanti, e che torna a essere orgogliosa di sé.
Chiedo a tutti i cittadini di camminare insieme in questo percorso. Non prometto miracoli, ma prometto dedizione assoluta, trasparenza e impegno quotidiano. È il tempo del coraggio. È il tempo di cambiare. Insieme”. Questi i contenuti della lettera aperta firmata dall’Avv. Daniela Rodolà.