Le nuove generazioni al centro del mondo dell’associazionismo e del volontariato al servizio della comunita’. Con questo spirito l’Avis Calabria ha rinnovato la Consulta Giovani regionale.
Nel corso del loro primo incontro i nuovi componenti si sono riuniti a Caraffa di Catanzaro per definire gli obiettivi futuri e il loro piano di lavoro per il nuovo mandato 2025-2029. “Sono stati creati – e’ scritto in un comunicato – tre gruppi di lavoro che si divideranno i compiti in base alle idee da sviluppare e alle competenze personali di ognuno che riguarderanno l’area comunicazione, quella dell’ufficio stampa e della pianificazione delle attivita’”.
Fanno parte della Consulta: Marta Mancuso (Avis comunale Soveria Mannelli-Cz); Loris Mastroianni (Avis comunale Gizzeria-Cz); Roberta Voci (Avis comunale Soverato-Cz);Benedetta Fazzari (Avis comunale Lamezia Terme-Cz); Samuele Mirabelli (Avis comunale Sorbo San Basile-Cz); Matteo Runco (Avis comunale Lago-Cs); Antonio Coscarella (Avis comunale Lago-Cs); Francesco Coscarella (Avis comunale Lago-Cs); Gilberto Fiala’ (Avis comunale Cosenza-Cs); Gregorio Ferraro (Avis comunale Acri-Cs); Francesco Malara (Avis comunale Reggio Calabria- Rc); Fabio D’Elia (Avis comunale Scilla-Rc); Carmela La Rocca (Avis comunale Reggio Calabria-Rc); Santina Santambrogio (Avis comunale Reggio Calabria-Rc); Gianluca Nucera (Avis comunale Reggio Calabria-Rc); Nicola Polistina (Avis comunale Vibo Valentia- Vv); Giulia Mio (Avis comunale Vibo Valentia-Vv).
“La guida e la coordinazione del gruppo – e’ scritto ancora nel comunicato – sono state affidate a Marta Mancuso, coordinatrice uscente per la Consulta Giovani provinciale di Catanzaro. Ad affiancarla Matteo Runco, coordinatore uscente per la Consulta Giovani provinciale di Cosenza. I due avevano gia’ collaborato in passato avendo militato insieme tra le fila del Servizio civile, tema che hanno a cuore e sul quale vogliono investire sin da subito. Per quanto riguarda le proposte per i delegati alla Consulta Nazionale di Avis Giovani la scelta e’ ricaduta su Antonio Coscarella da Cosenza, Loris Mastroianni da Catanzaro, coordinatore uscente della Consulta Giovani regionale e Fabio D’Elia, coordinatore uscente della Consulta Giovani provinciale di Reggio Calabria e referente incaricato tra i delegati. Supplente Nicola Polistina, coordinatore della Consulta Giovani provinciale di Vibo Valentia. Come un padre con i propri figli il tutto si e’ svolto sotto la cura del riconfermato presidente regionale Franco Rizzuti, che ha donato ai ragazzi parole di fiducia e motivazione ma soprattutto di sostegno da parte di Avis Calabria. Tra gli obiettivi futuri ci sara’ una maggiore collaborazione con le Universita’ calabresi, luoghi di incontro e scambio tra giovani e l’inserimento della Consulta nel contesto del Servizio civile universale di Avis, durante il quale la Formazione e’ fondamentale non solo per contribuire alla crescita dei ragazzi come cittadini, ma anche per far conoscere la realta’ di Avis a nuovi volontari e magari futuri dirigenti dell’associazione, nella speranza che sposino la causa del servizio alla comunita’”.
