“Sanità ridotta in macerie, infrastrutture al palo, aree interne abbandonate, pseudoriforme concentrati di potere, narrazione di una Calabria che esiste solo nei reel: le responsabilità politiche dell’ex governatore sono evidenti e sotto gli occhi di tutti. Tutto questo deve incoraggiare il centrosinistra, tutte le forze del campo largo riformista a serrare i ranghi con un unico obiettivo: liberare la Calabria dal più becero centrodestra della storia repubblicana”. È quanto dichiara Giuseppe Campana, portavoce regionale di Europa Verde-Verdi/AVS.
“In un momento delicatissimo per la gestione della cosa pubblica della nostra regione, per colpa di un ex presidente che gioca sulla pelle delle calabresi e dei calabresi, col solo scopo di tornare ad amministrare il potere, deve trovare nel fronte progressista un avversario politico unito, compatto, granitico. Il punto di partenza è la riunione di Lamezia Terme dei giorni scorsi. Un incontro costruttivo in cui si sono gettate le basi per costruire quella che sarà la proposta politica del centrosinistra in Calabria. In tutto questo il raccordo del senatore e segretario del Pd, Nicola Irto, ed il lavoro sulla prima bozza programmatica della coordinatrice del M5S, Anna Laura Orrico, sono fondamentali per il prosieguo. Tutte le forze che partecipano al tavolo – prosegue il portavoce regionale di AVS – sono chiamate ad un atto di responsabilità nei confronti delle calabresi e dei calabresi: proporre un modello di governo della Regione completamente agli antipodi rispetto a quello costruito da Occhiuto. La giustizia sociale e i bisogni della popolazione siano gli unici fari a guidare il nostro impegno politico. Invito, quindi, a bandire le polemiche inconcludenti e restare concentrati sulla costruzione di un’alternativa valida, seria, forte a quella concentrazione di potere che è il centrodestra calabrese, e con alla guida la candidata o il candidato alla presidenza migliore possibile.
La Calabria merita di essere governata con coscienza e responsabilità e noi tutti abbiamo il dovere di metterci al suo servizio”.
“In condivisione con la segreteria nazionale di AVS – conclude Giuseppe Campana – anche noi siamo nelle condizioni di indicare una figura autorevole e vincente. Un’alleanza che può definirsi tale si costruisce quando si apprezzano le proposte degli alleati con la stessa reciprocità”.