“Non è la coscienza degli uomini che determina la loro vita, ma le condizioni della loro vita che ne determinano la coscienza” - Karl Marx
HomeCalabriaEnte Bilaterale Commercio e Terziario, chiusura di bilancio con avanzo. Aumentano prestazioni...

Ente Bilaterale Commercio e Terziario, chiusura di bilancio con avanzo. Aumentano prestazioni e formazione

Chiude con un importante avanzo di bilancio e con un aumento delle prestazioni erogate a beneficio di imprese e lavoratori l’Ente Bilaterale Commercio e Servizi di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia. Si tratta del primo bilancio dall’accorpamento delle tre province dell’area centrale della Calabria.

L’Ente, guidato dal presidente Fortunato Lo Papa, ha tenuto nell’ultimo anno quattro convegni a Lamezia, Catanzaro, Vibo e Crotone, in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro, finalizzati alla diffusione delle opportunità offerte dalla Bilateralità, ottenendo un buon risultato in termini di nuove adesioni che hanno portato ad un incremento dei servizi rivolti a imprese e lavoratori, con particolare riferimento a quelli nel settore salute e sicurezza sul lavoro, e nella formazione.

“La Bilateralità – afferma Lo Papa – se saputa cogliere non può fare altro che portare benefici alle aziende in termini di competitività e ai lavoratori per quanto riguarda l’aumento delle loro competenze”

Tra le attività formative esplicate nel 2023 i corsi BLSD destinati all’uso dei defibrillatori di primo soccorso sui luoghi di lavoro e che hanno coinvolto oltre 130 persone. Buon seguito hanno avuto anche i corsi di visual merchandising e di gestione dei social media. Diversi, inoltre, i bonus erogati in termini di sostegno al reddito: da quello per la natalità, al bonus trasporti, premi di laurea, spese mediche, libri scolastici e bonus energia.

“Siamo soddisfatti – conclude il presidente – del lavoro fatto nel 2023 e nei primi sei mesi del 2024. Le nostre attività verranno ulteriormente implementate nei mesi a venire. Chiudere con un avanzo di amministrazione ci fa ben sperare nel futuro. Quanto realizzato è il frutto di un lavoro condiviso con Fisascat Cisl, Cgil Filcams, Uil Tucs e Confcommercio Calabria Centrale i cui referenti si sono adoperati con dedizione e amore per il territorio”.

 

Articoli Correlati