“Nessuno può essere libero se costretto ad essere simile agli altri” - Oscar Wilde
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria“Il valore economico dello spazio oltre l’atmosfera”: l’8 aprile incontro a Reggio...

“Il valore economico dello spazio oltre l’atmosfera”: l’8 aprile incontro a Reggio Calabria

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 16:45 presso la Biblioteca Villetta “P. De Nava”, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria, promuove la conferenza “Il valore economico dello spazio oltre l’atmosfera”. Dopo i saluti di Daniela Neri, responsabile della Biblioteca “De Nava”, e di Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria, relazionerà il Prof. Domenico Marino, prof. Associato di Politica Economica, Università Mediterranea di Reggio Calabria, componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria. Il valore economico oltre lo spazio” è un concetto che può riferirsi a diverse tematiche nell’ambito economico sociale. Con l’avvento di Internet e della digitalizzazione, molte attività economiche si sono spostate al di là dei confini fisici tradizionali. Le tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale e alcune tecnologie di database che permettono la condivisione di informazioni all’interno di una rete aziendale avanzate stanno creando nuovi modelli di business che sfidano le tradizionali nozioni di spazio e valore. L’industria aerospaziale è uno dei settori principali che beneficia dell’esplorazione spaziale. Le aziende che progettano e costruiscono razzi, satelliti e altre tecnologie spaziali generano miliardi di dollari in fatturato. Con l’avanzamento di nuove tecnologie il potenziamento economico dello spazio continuerà a crescere sempre di più nel prossimo futuro.

Articoli Correlati