Gli avvenimenti più significativi, le vicende più importanti, i principali protagonisti in campo politico, culturale, sociale, economico, religioso, sportivo che hanno contribuito a scrivere la storia di Cosenza nel secolo scorso.
Un concentrato di figure, eventi, esperienze, aneddoti, memorie popolari che oggi, grazie all’intuizione del giornalista Paride Leporace, trovano posto in un ordinato ed appassionante apparato narrativo: il volume Cosenza nel ‘900. Storie e personaggi, edito da Luigi Pellegrini.
Un corpus di conoscenze, ricordi e testimonianze alla portata di tutti, a partire dai più giovani, ai quali, attraverso questo lavoro, viene offerta la possibilità di affacciarsi sulla scena dell’identità cosentina novecentesca, cogliendone i tratti distintivi e le innumerevoli peculiarità.
Il nuovo lavoro di Paride Leporace sarà presentato dopodomani, 9 maggio, alle ore 18, sul Terrazzo Pellegrini, luogo di incontro e discussione sempre più protagonista della scena culturale calabrese.
Nell’occasione, la giornalista Donata Marrazzo dialogherà con l’autore e con il cantautore Dario Brunori.