Martedì 12 agosto si è rinnovato l’appuntamento con la tradizionale giornata agostana dedicata agli “orfani del morzello per motivi di emigrazione”, evento ideato dall’Associazione Antica Congrega Tre Colli di Catanzaro.
Un’occasione speciale pensata soprattutto per i congregari che, vivendo fuori regione per motivi di lavoro, non vogliono rinunciare al legame con le proprie radici gastronomiche e culturali.
Protagonista assoluto della serata, come sempre, Sua Maestà l’Illustrissimo Morzello, simbolo autentico della cucina catanzarese, servito e gustato con passione in un clima di amicizia e allegria.
L’incontro, giunto quest’anno alla decima edizione, si è svolto presso il Lido del Finanziere di Montepaone, in collaborazione con il ristorante “Vecchia Catanzaro”. Numerosa la partecipazione di congregari, riconoscibili dal caratteristico grembiule rosso, che hanno colorato e animato la serata.
A rendere l’atmosfera ancora più festosa ci ha pensato la musica dal vivo del gruppo “Open Space”, che ha proposto un repertorio ricco e variegato, includendo anche brani originali.
Tradizione, sapori e amicizia: così la giornata agostana ha ancora una volta rafforzato il legame tra l’Antica Congrega Tre Colli e i suoi membri, vicini e lontani.