“Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità” - Friedrich Nietzsche
HomeAgoràAgorà CatanzaroTiriolo apre le porte ai libri: un Maggio di storie e incontri...

Tiriolo apre le porte ai libri: un Maggio di storie e incontri per crescere insieme

Torna a Tiriolo Il Maggio dei Libri con un’edizione ricca di novità, emozioni e partecipazione.

Il tema ufficiale di quest’anno, “Intelleg(g)o”, invita a riflettere sul valore della lettura come strumento di crescita del pensiero e della consapevolezza, e si accorda perfettamente con la proposta culturale pensata a Tiriolo.

Il Comune, grazie al progetto “LibriAmo(ci)” – tra i vincitori del bando Città che legge 2023 promosso dal Centro per il Libro e la Lettura – propone un calendario ricco e variegato che animerà il paese tra maggio e giugno, trasformando la lettura in un’esperienza collettiva e immersiva.

Classificatosi sesto a livello nazionale, LibriAmo(ci) è il frutto di una sinergia virtuosa tra l’Amministrazione comunale, l’Istituto Ugo Arcuri (con la direzione scientifica del prof. Rocco Lentini), la Comunità Cooperativa di Tiriolo Scherìa e la cooperativa Edizione Straordinaria.

Un’alleanza culturale che mette i libri al centro di un percorso di crescita, scoperta e condivisione tra generazioni, come afferma il sindaco Domenico Stefano Greco.

Il programma 2025 prevede una serie di incontri d’autore, dedicati a narrativa, saggistica storica, biografie e testimonianze civili, con la partecipazione di autori, curatori e moderatori di rilievo.

Tra i titoli in calendario: “Liberata” di Domenico Dara (25 maggio), “Stavamo tutti al buio… io accesi un lume” di Domenico Romeo (27 maggio), “La mia vita nell’Armée des hommes” di Vito Doria (31 maggio), “L’arte del fuoco” di Rocco Lentini (21 giugno), “Casignana. Una strage impunita” di Gaetano Errigo (25 giugno), e “La forza dei sogni” di Erminio Amelio (28 giugno).

Ma LibriAmo(ci) non si ferma qui: il progetto si arricchirà di altri appuntamenti dedicati ai bambini e all’immaginazione, con attività di lettura animata e narrazione (storytelling) rivolte alla scuola dell’infanzia e primaria dell’Istituto Comprensivo “G. Guzzo” di Tiriolo (CZ).

Nei giorni 26, 27 e 28 maggio, infatti, l’attrice, regista e storyteller Alice Salvoldi guiderà laboratori pensati per stimolare nei più giovani la fantasia, l’espressione personale e il piacere della lettura, attraverso esperienze coinvolgenti in grado di avvicinarli ai libri e di coltivare in loro il desiderio di leggere in autonomia.

Il Maggio dei Libri a Tiriolo è molto più di una rassegna: è una festa della parola, un invito ad abitare la cultura ogni giorno, facendo del libro un compagno di viaggio e di crescita. Una conferma del ruolo attivo che Tiriolo continua a giocare nella promozione culturale.

Articoli Correlati