“Non esistono i coraggiosi, solo persone che accettano di andare a braccetto con la loro paura” - Luis Sepúlveda
HomeFronte del palcoRamificazioni Festival 2025: memoria, mito e contemporaneità nei nuovi appuntamenti a Cosenza...

Ramificazioni Festival 2025: memoria, mito e contemporaneità nei nuovi appuntamenti a Cosenza e Rende

Prosegue con ottimi riscontri la IX edizione di Ramificazioni Festival, che nelle scorse settimane ha registrato grande partecipazione di pubblico e un crescente interesse da parte della stampa e degli operatori del settore. Dopo gli appuntamenti di Cosenza e Lamezia Terme, il più importante festival dedicato alla danza d’autore in Calabria, prodotto dall’Associazione Italìa & Co e con la direzione artistica di Filippo Stabile, prosegue il suo viaggio attraverso i linguaggi del corpo con due appuntamenti di grande rilievo artistico, che intrecciano memoria, mito e contemporaneità nel solco del tema di quest’anno, “Kronos”.

Il 27 novembre alle ore 21:00, nella prestigiosa Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia di Cosenza, va in scena “Diva” di Giovanni Insaudo, coreografo tra le voci più interessanti della nuova scena italiana e artista associato di Dancehaus più. La pièce, interpretata da Sandra Salietti Aguilera e Gianmarco Martini Zani, indaga l’iconografia della diva nella cultura popolare – con un riferimento esplicito alla figura di Marilyn Monroe – e ne rivela la dimensione più intima e fragile. Tra glamour e solitudine, potere e condizionamento, Insaudo svela il lato nascosto delle icone degli anni ’50, spesso intrappolate in dinamiche di controllo maschile e aspettative soffocanti. Diva diventa così un ritratto contemporaneo e necessario, capace di restituire complessità a figure troppo spesso imprigionate nella loro immagine pubblica. Lo spettacolo è prodotto da Dancehaus più con la co-produzione del festival Danza in Rete Vicenza/Schio.

Il festival si sposta poi a Rende, il 29 novembre alle ore 20:30, con una serata che riunisce tre forze creative del panorama europeo: Kor’siaResExtensa e Artemis Danza. Il Palacultura Giovanni Paolo II ospiterà “Wolf Spider”, firmato da Mattia Russo e Antonio de Rosa, fondatori di Kor’sia – compagnia tra le più acclamate d’Europa, con sede a Madrid e un linguaggio riconosciuto per forza visiva, teatralità e sensibilità cinematografica.Il lavoro rievoca l’energia primordiale dei riti dionisiaci e la tradizione del tarantismo come pratica di guarigione collettiva. Sostenuto dalle musiche originali di Alejandro da Rocha e dalle voci ancestrali di Enza Pagliara e Elisa BarucchieriWolf Spider porta in scena un rituale contemporaneo in cui il corpo diventa strumento di trasformazione, trance e liberazione. Una coreografia corale e ipnotica che fonde folklore e modernità attraverso una fisicità potente e rituale.

La serata del 29 novembre include anche “Stabat Mater” di Artemis Danza, compagnia diretta da Monica Casadei, da anni impegnata in una personale rielaborazione dei grandi miti femminili della storia, della letteratura e della spiritualità. Una presenza che arricchisce ulteriormente la serata, offrendo un contrappunto coreografico denso, emotivo e simbolico, in dialogo con la forza ancestrale evocata da Kor’sia.

Con questi due appuntamenti, Ramificazioni Festival continua a intrecciare luoghi simbolici del territorio calabrese – dal Palazzo della Provincia di Cosenza al Palacultura Giovanni Paolo II di Rende – con alcune delle realtà più significative della danza d’autore contemporanea, confermando la propria vocazione a essere uno spazio di incontro tra tradizione, ricerca e nuove visioni.

La IX edizione del festival – ideata e prodotta dall’Associazione Italìa & Co, riconosciuta dal Ministero della Cultura e sostenuta dalla Regione Calabria – proseguirà fino al 12 dicembre, con il gran finale alla Galleria Nazionale di Cosenza insieme a Spellbound Contemporary Ballet e Compagnia Zappalà Danza.

RAMIFICAZIONI FESTIVAL 2025 | I PROSSIMI SPETTACOLI IN CALENDARIO:

27.11 – Dancehaus più in “Diva + Presenza Reale” / Palazzo della Provincia – Cosenza
29.11 – Kor’sia & ResExtensa in “Wolf Spider” | Artemis Danza in “Stabat Mater” / Palacultura Giovanni Paolo II – Rende (CS)
12.12 – Spellbound Contemporary Ballet & Compagnia Zappalà Danza in “Dalla A alla Z” / Galleria Nazionale – Cosenza

Articoli Correlati