“Il SUL aveva denunciato ripetutamente la mancata riammissione al lavoro dei dipendenti dell’ex Consorzio di Bonifica impegnati nei progetti Forest1 e Forest2.
Per riprendere i lavori si è scelta la strada più tortuosa e lunga, ossia l’affidamento a Castore di parte importante di quei lavori e l’apertura di una graduatoria per passare alle assunzioni, non tenendo conto della possibilità di utilizzo della clausola sociale che avrebbe reimmesso i dipendenti al lavoro con procedure molto più rapide e immediate.
Comunque sia la selezione è andata avanti fino alle visite mediche. Siamo, quindi, in presenza di una graduatoria ufficiale alla quale non manca più niente per divenire la fonte delle assunzioni dovute e necessarie.
Non riusciamo a comprendere perchè non si stia procedendo alle assunzioni e all’inizio dei lavori, perchè si faccia passare colpevolmente altro tempo quando i primi contingenti potrebbero essere dislocati nei cantieri da gestire.
Qual è il problema? Anche se non abbiamo condiviso la procedura effettuata, tuttavia riconosciamo che siamo in presenza di procedure legittime e, proprio per questo, non riusciamo a comprendere queste lungaggini esasperanti e inutili.
Vogliamo invitare Castore a rispettare la procedura che essa stessa si è data e passare alle assunzioni con immediatezza o a fornire spiegazioni sufficiente e motivate a questo inaccettabile lassismo che nuoce fortemente ai dipendenti in attesa”.
Così il segretario Generale del SUL Calabria, Aldo Libri.
