Nell’Aula magna del Liceo Preti/Frangipane di Reggio Calabria, alla presenza di numerosi studenti attenti e fortemente interessati, dopo la presentazione della Prof.ssa Anna Romeo, dell’Arch. Matteo Gangemi e del Prof. Antonio Palmenta, il Dott. Enzo Amodeo, già Primario della Cardiologia/UTIC e Cardiostimolazione del P.O. di Polistena, ha tenuto una lezione magistrale, sulla morte improvvisa e Tecniche di Rianimazione Cardio-Polmonare.
L’evento, organizzato dal Centro Studi Colocrisi, avente per oggetto: Formazione per i ragazzi delle scuole sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base, facente parte del Progetto “Educare Insieme”, per un sano stile di vita per prevenire il disagio giovanile, da realizzare nell’ambito del Comune di Reggio Calabria a valere sul Fondo politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha riscosso notevole successo.
Il Dott. Amodeo, con l’ausilio di slides preparate per questa finalità, ha spiegato quali sono le cause della morte improvvisa, in particolare nei giovani apparentemente sani ma non adeguatamente informati sui comportamenti da adottare per evitare questi tragici eventi. Si è parlato soprattutto delle morti improvvise conseguenti all’uso di sostanze stupefacenti, all’abuso di alcool e, in particolare, alle morti durante lo svolgimento di attività sportive.
A seguire, è stato spiegato l’uso e l’importanza del “Defibrillatore” e le modalità con le quali vengono effettuate le manovre rianimatorie, tanto più utili e necessarie per salvare vite umane, quanto più efficaci in presenza di una solida base culturale che deve diventare patrimonio dei giovani.
Nell’ambito del suddetto progetto sono previsti altri incontri anche presso il Liceo Campanella e il Planetario di Reggio Calabria.
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaReggio, al Liceo Preti-Frangipane una lezione sulla RCP: studenti protagonisti del progetto...
Reggio, al Liceo Preti-Frangipane una lezione sulla RCP: studenti protagonisti del progetto “Educare Insieme”
Articolo Precedente“La fabbrica delle ombre”: a Bovalino il nuovo saggio di Paolo De Luca
Articolo SuccessivoReggio, domani la conferenza su “La donna e la famiglia nel terzo millennio”
Articoli Correlati
