“Ecco che cosa ho pensato: affinché l'avvenimento più comune divenga un'avventura è necessario e sufficiente che ci si metta a raccontarlo” - Jean-Paul Sartre
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria“La fabbrica delle ombre”: a Bovalino il nuovo saggio di Paolo De...

“La fabbrica delle ombre”: a Bovalino il nuovo saggio di Paolo De Luca

Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il Caffè Letterario “Mario La Cava” in Corso Umberto I, 114 – Bovalino, si terrà la presentazione del nuovo saggio di Paolo De Luca, La fabbrica delle ombre. Teoria del complotto tra mito e realtà, edito da Laruffa.

Durante l’incontro l’autore dialogherà con il giornalista Pietro Melia. A moderare sarà Domenico Calabria, presidente del Caffè Letterario “Mario La Cava”.

Il volume ripercorre l’origine e l’evoluzione delle teorie del complotto, una forma di pensiero antica quanto l’uomo e già presente nelle opere di storici greci e latini. Il saggio analizza lo sviluppo delle principali narrazioni cospirazionistiche, che trovano terreno fertile soprattutto a partire dal Seicento, periodo segnato dalle tensioni religiose e sociali in Europa. De Luca evidenzia i legami tra mentalità complottistica, psicologia collettiva, sfiducia nelle istituzioni e cultura del sospetto, soffermandosi anche sulle motivazioni antropologiche profonde che spingono a “credere nell’incredibile”.

Il testo offre strumenti utili per interpretare e decodificare queste narrazioni, aiutando a distinguere tra cospirazioni reali e trame totalmente inventate, spesso rese credibili dalla loro stessa verosimiglianza.

Paolo De Luca è giornalista e saggista, esperto di politica interna ed europea. In RAI ha ricoperto vari incarichi, tra cui inviato speciale e corrispondente da Bruxelles, seguendo diversi Presidenti della Repubblica e del Consiglio. In precedenza ha lavorato per l’Agenzia ANSA, il Quotidiano di Lecce, Brindisi e Taranto, Tribuna Politica e ha collaborato a riviste quali Studium e Città e Regione.

Articoli Correlati