“Quello delle elezioni regionali in Calabria per Noi moderati è stato un grande risultato. Abbiamo superato il 4%, abbiamo ottenuto due consiglieri regionali, abbiamo dimostrato che la proposta di noi moderati, quando ha anche un radicamento sul territorio, è un contributo fondamentale per il governo della Calabria, ma anche per il governo del Paese. Adesso lavoreremo perché, come il presidente Occhiuto ha più volte ribadito, il contributo di Noi moderati non può essere solo con i suoi due consiglieri regionali, ma anche con una presenza fattiva e qualificata in giunta”.
A dirlo il presidente di Noi moderati Maurizio Lupi, oggi a Gizzeria insieme al insieme al vice presidente vicario e coordinatore regionale della Calabria, Giuseppe Galati, per un incontro con il partito locale.
Lupi non teme i ricorsi presentati da tre candidati consiglieri esclusi che chiedono il riconteggio sulla base dei voti assegnati al candidato presidente e non alla lista. Un riconteggio che potrebbe portare all’esclusione di Noi moderati che col ricalcolo non supererebbe lo sbarramento del 4%. “Di ricorsi dopo le elezioni ne vengono presentati tantissimi. Ognuno – ha detto Lupi ha legittimamente il diritto di presentare tutti i ricorsi che vuole. Mi sembra che i dati siano stati convalidati da tutti coloro che dovevano convalidare i dati. Quindi noi andiamo avanti a lavorare”.
“Mi sembra che oggi la sfida, anche qui in Calabria, insieme al presidente Occhiuto – ha poi detto Lupi – sia quella del continuare il buon governo e vincere le sfide che abbiamo davanti, per esempio sulla sanità e il fatto che si stia per uscire dal commissariamento è un segnale importante. Ci sono poi le grandi sfide riguardo al tema delle imprese, in un momento come questo, del rilancio del Sud, dei giovani, che per noi è uno degli elementi fondamentali e Noi moderati su questo insisterà molto. Giovani, famiglie e piccole e medie imprese devono essere il cuore dell’azione di politica del governo nazionale, ma anche del governo regionale”.
“I seggi di Noi moderati al Consiglio regionale non sono a rischio. Non è che l’ho detto io l’ha detto la Corte d’appello. La Corte d’appello e il ministero credo che siano oggettivamente istituzioni imparziali e hanno approvato. Quindi, come dire, si tratta di fare dei ricorsi. La legge prevede dei ricorsi, ma come tali poi i ricorsi possono essere approvati o bocciati. Ovviamente è inutile dire per quanto ci riguarda sono bocciati”. A dirlo il vice presidente vicario e coordinatore regionale della Calabria di Noi moderati Giuseppe Galati incontrando i giornalisti, a Gizzeria, insieme al presidente del partito Maurizio Lupi. “Queste stesse riflessioni – ha aggiunto – erano state avanzate nel dibattito precedente la decisione della Corte d’appello, non penso che il Presidente della Corte d’appello e la Commissione abbiano agito se non nel rispetto della legge”. “In Consiglio regionale – ha detto poi Galati – negli accordi che abbiamo sviluppato si è ritenuto di procedere alla variazione dello statuto che ha avuto già una prima approvazione la scorsa settimana. Fra due mesi ci sarà la seconda lettura e c’è l’impegno politico, siglato a livello nazionale, per il quale due posti saranno assegnati, uno al partito di Noi moderati di genere maschile e uno di genere femminile alla Lega. Ma sono cose che non ho detto io ma le ha dette con estrema chiarezza il presidente della Regione, che poi è quello che dovrà procedere ad emanare le relative nomine”.
ELEZIONI COMUNALI. REGGIO, COSENZA E CROTONE. “Io credo che nessuno debba fare fughe in avanti” in vista delle elezioni amministrative della prossima primavera in Calabria che riguarderanno tre capoluoghi di provincia, Reggio, Crotone e Cosenza. A dirlo il presidente di Noi moderati Maurizio Lupi. “Mi sembra – ha aggiunto – che la coalizione di centrodestra è unita, le scelte si fanno insieme, come abbiamo sostenuto, con coerenza e con forza e dando il contributo di Noi moderati alla elezione del presidente Occhiuto con cui tra l’altro abbiamo un ottimo rapporto. Sabato prossimo sarà alla nostra assemblea nazionale a parlare insieme al presidente dell’Anci Manfredi e insieme al presidente della Regione Liguria”. ”
A proposito di governo degli enti locali – ha detto Lupi – suggerisco alla coalizione di centrodestra di fare in fretta. Sono 3 comuni importanti che vanno al voto. Noi moderati in tutti questi tre comuni darà il suo contributo in termini, innanzitutto, di contenuto, ma anche in termini di candidati. Poi ovviamente è legittimo che ogni ognuno dei quattro partiti del centrodestra faccia le sue proposte, ma questo mi sembra normale”.
