Con circa 200 iscritti , in una domenica fitta di concomitanze sui 21,097 km in giro per l’Italia, la Co.Ro. Half Marathon di Corigliano-Rossano (CS) ha confermato di meritare un posto di rilievo nel calendario delle mezze maratone Italiane.
La terza edizione della gara, valida come Campionato Regionale FIDAL di Mezza Maratona, ha visto cadere entrambi i primati della manifestazione, regalando spettacolo e alto livello tecnico grazie a un’organizzazione impeccabile curata da Gianfranco Milanese, presidente dell’ASD Corricastrovillari-Guglielmo Atletica, e fortemente sostenuta dalla Città di Corigliano-Rossano.
Fondamentale anche la collaborazione con la Pro Loco cittadina e con Idea Grafica di Gianni Groccia, che hanno contribuito a rendere l’evento un autentico momento di sport, aggregazione e promozione del territorio.
Le autorità presenti
La manifestazione ha goduto di una significativa partecipazione istituzionale: erano presenti il Presidente del CONI Calabria Tino Scopelliti, il Presidente FIDAL Calabria Vincenzo Caira, il Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi e l’Assessore allo Sport Costantino Argentino, che hanno espresso grande apprezzamento per la perfetta riuscita dell’evento e per l’impegno profuso dagli organizzatori nel promuovere lo sport come veicolo di crescita sociale e territoriale. Presenti anche i Pacer della Pacer Trobe che con i loro palloncini colorati hanno segnato il passo e dato il tempo agli obiettivi degli atleti.
Le gare
La vittoria assoluta è andata all’azzurro Luca Ursano (Atl. Casone Noceto), autore di una prestazione di rilievo: 1h06’27”, nuovo record della Co.Ro. Half Marathon, con un miglioramento di oltre quattro minuti sul precedente primato.
Alle sue spalle, Charles James Elshaikh (Pol. Magna Grecia Asd Cassano), secondo con un distacco di 6’03”, e Andrea Pranno (Cosenza K42), terzo a 6’30”.
Completano la top five Salvatore Curcio (Marathon Cosenza) e Andrea Meduri (Violettaclub).
Anche al femminile è caduto il primato: Simona Belvedere (Atl. Brothers) ha vinto in 1h28’32”, precedendo Mariacarmela Nardi (Kos Running) di 6’17” e Isabella Cardile (Violettaclub) di 6’32”.
I nuovi campioni regionali
I titoli FIDAL assegnati nella giornata sono andati a:
Giuseppe Basile (Corricastrovillari/JM)
Charles James Elshaikh (Pol. Magna Grecia Asd Cassano/SM)
Andrea Pranno (Cosenza K42/SM35)
Salvatore Curcio (Marathon Cosenza/SM40)
Andrea Ponzi (Athlos Mirto Crosia/SM45)
Giovanni Canino (Fiamma Atl. Catanzaro/SM50)
Franco Vitaliano (Fiamma Atl. Catanzaro/SM55)
Pietro Cosimo (Fiamma Atl. Catanzaro/SM60)
Vincenzo Falvo (Lib. Atl. Lamezia/SM65)
Raffaele Lagani (Corricastrovillari/SM70)
Erika Vignale (Pol. Magna Grecia Asd Cassano/PF)
Isabella Cardile (Violettaclub/SF)
Mariacarmela Nardi (Kos Running/SF40)
Simona Belvedere (Atletica Brothers/SF45)
Italia Sinopoli (Corricastrovillari/SF50)
Una giornata di sport e comunità
Tre titoli regionali per la società organizzatrice ASD Corricastrovillari-Guglielmo Atletica, a coronamento di una giornata perfettamente riuscita sotto il profilo tecnico e logistico.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Corigliano-Rossano e realizzata sotto l’egida dell’ASI e della FIDAL Calabria, ha dimostrato ancora una volta la capacità organizzativa del Responsabile regionale Fidal Master Milanese supportato anche dal Delegato provinciale Fausto Corrado e da decine di volontari e partner locali.
La Co.Ro. Half Marathon si conferma così un punto di riferimento per l’atletica calabrese e una vetrina ideale per promuovere sport, salute e turismo nella Sibaritide.
Appuntamento al prossimo anno, per una nuova edizione ancora più veloce e partecipata.
