“È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità” - Albert Einstein
HomeCalabriaReggio CalabriaA San Ferdinando il laboratorio mobile di Arpacal per il monitoraggio della...

A San Ferdinando il laboratorio mobile di Arpacal per il monitoraggio della qualità dell’aria

Oggi a San Ferdinando sarà posizionato il laboratorio mobile di Arpacal per il monitoraggio della qualità dell’aria. Il campionamento avrà la durata di un mese.

Contestualmente, saranno avviate attività ispettive sulle fonti di emissioni odorigene moleste. Si tratta di un passo concreto verso la partenza della Campagna “Mare e Aria Puliti 2026”, che il Comune annuncerà ufficialmente a breve.

La campagna prevede l’istituzione di un organismo interistituzionale con compiti di monitoraggio, prevenzione, contrasto e superamento dei fenomeni di inquinamento e di stress ambientale che minacciano le coste e la qualità dell’aria.

Le attività saranno rivolte a contrastare gli scarichi illeciti, l’uso improprio delle reti idriche, l’inquinamento dei corsi d’acqua, dei fiumi e dei torrenti, a verificare la corretta gestione dei cicli di collettamento e depurativi, al controllo delle emissioni in atmosfera e alla tutela dell’ecosistema marino garzie anche al potenziamento della sorveglianza ambientale.

Il sindaco, Luca Gaetano, dichiara che “La tutela dell’ambiente è per noi una priorità assoluta. Ci siamo posti obiettivi chiari che intendiamo perseguire con ostinata determinazione. La salvaguardia ambientale è un tassello fondamentale nei processi di sviluppo locale ma è anche un dovere per la protezione della salute pubblica e per l’incremento della qualità di vita. Siamo confidenti nel successo delle iniziative che abbiamo intrapreso già da tempo e che proseguono con il supporto degli Enti preposti al controllo e alla difesa del territorio – in primis l’Arpacal ma non solo – che ringraziamo per la prossimità, l’ascolto e le comprovate capacità operative.

L’Amministrazione Comunale è impegnata a garantire un ambiente più sano e sicuro, consapevole del valore degli asset naturalistici, logistici e paesaggistici che caratterizzano San Ferdinando, asset che diventano determinanti fattori di sviluppo se opportunamente curati e valorizzati.

Articoli Correlati