“È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità” - Albert Einstein
HomeCalabriaNucera (La Calabria che vogliamo): “Montagne calabresi un patrimonio da valorizzare. Piano...

Nucera (La Calabria che vogliamo): “Montagne calabresi un patrimonio da valorizzare. Piano di investimenti e assunzioni per i giovani”

Giuseppe Nucera, candidato al Consiglio regionale nel collegio Sud con la lista Forza Azzurri, lancia l’allarme relativo allo spopolamento dei borghi e dell’entroterra calabrese. L’imprenditore, presidente del movimento “La Calabria che Vogliamo”, annuncia l’impegno a portare in Consiglio regionale un progetto operativo per un piano straordinario di assunzioni nella forestazione calabrese. Un intervento che, nelle sue intenzioni, vuole rafforzare la presenza dello Stato e della Regione nelle aree interne, creare lavoro stabile e presidiare maggiormente il patrimonio ambientale e boschivo.

“La montagna rappresenta il cuore della nostra regione e in particolare dei comuni dell’area metropolitana di Reggio Calabria. Il Parco dell’Aspromonte e in generale i parchi della Calabria sono una chiave decisiva di sviluppo non solo da un punto di vista storico-culturale, anche economico, turistico ed occupazionale”.

Prosegue Nucera.

“Siamo la regione più verde d’Italia, una vera e propria miniera di risorse naturali, dimostriamolo con un massiccio piano di investimento e una visione a medio-lungo termine. Lo spopolamento dell’entroterra è fatto sia di emigrazione giovanile sia dell’inaccettabile svuotamento di organico degli operai forestali avvenuto negli ultimi 20 anni. Possiamo assumere migliaia di calabresi creando così ricchezza nel territorio e stabilità lavorativa per i nostri giovani.

Secondo l’ex Presidente di Confindustria Reggio Calabria, la priorità è ridare forza ai presìdi ambientali e riattivare l’economia nei borghi. Gestione forestale, prevenzione incendi, manutenzione dei versanti e dei sentieri, tutela dei parchi e filiere green.

“Una scelta concreta — evidenzia Nucera — che possa legare insieme occupazione, sicurezza del territorio e rilancio delle comunità montane. L’impegno del governo Occhiuto in questi anni non è mancato, in particolare da apprezzare la prevenzione degli incendi attraverso l’utilizzo dei droni, modello imitato da altre regioni italiane.

La Regione Calabria può ed è pronta a fare la sua parte con bandi rapidi, concorsi trasparenti e una programmazione pluriennale. Le montagne non possono più aspettare, così come il futuro di migliaia di giovani calabresi che rischiamo di perdere per sempre. E’ il momento di agire, facciamolo con determinazione e idee chiare”, conclude il candidato della lista Forza Azzurri per Roberto Occhiuto Presidente.

Articoli Correlati