Il giocatore lettone torna in Italia per vestire la maglia della Farmacia Pellicanò Reggio Bic: “Il livello del campionato è cresciuto, non vedo l’ora di iniziare”.
La Farmacia Pellicanò Reggio Bic annuncia con entusiasmo un nuovo innesto di grande esperienza: Ralfs Bundzins, cestista lettone tra i protagonisti del basket in carrozzina europeo, torna ufficialmente a vestire i colori del club reggino. Si tratta di un gradito ritorno per l’atleta, che ha già calcato i parquet italiani e che ora è pronto a dare il suo contributo alla nuova stagione.
“Sì, per me è un ritorno nella regione. Da questa stagione mi aspetto allenamenti intensi e partite emozionanti”, ha dichiarato Bundzins, manifestando grande determinazione e voglia di mettersi subito al lavoro.
Il giocatore conosce bene la realtà italiana, avendo già militato sia in Serie B che in Serie A:
“Credo che il livello medio del campionato sia cresciuto negli ultimi anni. Questo rende sempre più difficile prevedere l’esito delle partite”.
Bundzins ha seguito con interesse la cavalcata della Reggio Bic nello scorso campionato, restando impressionato dai risultati ottenuti:
“Controllo spesso i risultati. Se il punteggio finale è stato combattuto o inatteso, cerco i video e guardo i frammenti della partita. Quando ho tempo libero, seguo anche le dirette. La squadra mi ha piacevolmente sorpreso con i suoi risultati: prima dell’inizio della stagione mi aspettavo un quinto o sesto posto in classifica generale”.
A convincerlo definitivamente a tornare in Calabria sono stati anche i rapporti personali e le amicizie consolidate nel tempo:
“Il mio compagno di nazionale Dmitrjis Rukavisnikos ha ricevuto un’offerta dal club tempo fa. Successivamente si è presentata l’opportunità anche per me e non ho esitato ad accettare”.
Sullo spogliatoio, il lettone ammette di conoscere solo alcuni membri della squadra:
“Oltre al coach e a Ilaria, al momento conosco solo Dmitrjis Rukavisnikos”.
Con l’arrivo di Bundzins, la Farmacia Pellicanò Reggio Bic conferma la sua ambizione e il desiderio di alzare ulteriormente il livello competitivo. L’esperienza internazionale e la mentalità vincente del giocatore rappresentano un valore aggiunto per un club che punta a consolidare la propria posizione tra le realtà più interessanti del basket in carrozzina italiano.