Anche quest’anno Catanzaro risponde presente sui temi della sicurezza in mare aderendo alla Giornata mondiale della prevenzione dell’Annegamento (World Drowning Prevention Day). L’appuntamento, promosso dalla FEE in tutti i Comuni Bandiera Blu, si terrà venerdì 25 luglio sul lungomare di Giovino ed in contemporanea con le altre spiagge italiane aderenti all’iniziativa. L’obiettivo della giornata divulgativa allestita dall’amministrazione comunale è quella di sensibilizzare e informare sulla necessità di prevenire gli annegamenti, promuovendo un momento di incontro tra istituzioni e operatori e organizzando delle dimostrazioni pratiche sulle operazioni di sicurezza e primo soccorso in mare. Si inizierà con l’apertura degli stand alle ore 17, a seguire i saluti istituzionali e la simulazione dei possibili interventi di soccorso presso lo stabilimento balneare e il tratto di spiaggia del Coco Beach. Durante tutta la giornata, inoltre, gli assistenti bagnanti nei diversi lidi a Giovino spiegheranno ai presenti cosa fare in caso di pericolo annegamento.
All’invito della vicesindaca con delega alle politiche del mare, Giusy Iemma, hanno risposto positivamente le realtà che si occupano di sicurezza, soccorsi e assistenza sanitaria, le organizzazioni di volontariato attive sul territorio catanzarese e impegnate nella salvaguardia della vita e nella prevenzione degli incidenti in acqua. Un tema sempre attuale e che riguarda tutta la comunità da vicino, specialmente in un periodo altamente a rischio come quello estivo. L’amministrazione ringrazia quanti hanno voluto partecipare: Capitaneria di Porto-Guardia costiera, Comando militare Esercito Calabria, Vigili del Fuoco, Polizia locale, Gruppo Comunale Protezione Civile, Croce Rossa Italiana, Corpo Nazionale Soccorso alpino e speleologico, FIN Salvamento, SICS Scuola Italiana Cani Salvataggio, SIMEUP-Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica, Mondo Parallelo, Plastic Free, Lions Catanzaro Host, Pianeta Droni.