“Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo” - Immanuel Kant
HomeCalabriaCatanzaroVisita all'istituto penitenziario di Catanzaro, Bosco: "Il carcere non può essere una...

Visita all’istituto penitenziario di Catanzaro, Bosco: “Il carcere non può essere una realtà separata dalla società”

Questa mattina il Presidente del Consiglio Comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco, si è recato in visita alla Casa Circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro, insieme ai rappresentanti delle Istituzioni e del mondo forense, per manifestare vicinanza alle persone private della libertà personale e per verificare direttamente le condizioni di vita all’interno dell’istituto.
“Le condizioni dei detenuti devono essere tenete in considerazione per le istituzioni e in particolare per il Governo centrale ” – ha dichiarato Bosco al termine della visita – “Abbiamo potuto constatare criticità legate alla vita dietro le sbarre, alla carenza di personale e alla presenza di situazioni di particolare fragilità, che richiedono risposte diversificate e mirate e che saranno sottoposte, grazie al contributo delle Camere Penali, alle Autorità preposte. La detenzione non può mai tradursi in una privazione della dignità, ma deve essere accompagnata da un percorso di reinserimento sociale. Allo stesso tempo, è necessario cambiare la visione per cui il carcere è una parte isolata della comunità: bisogna creare un dialogo costante con l’ esterno, perché il carcere non deve essere percepito come una realtà separata, ma come parte integrante della nostra società”.

La visita, promossa dall’Osservatorio Carcere dell’Unione delle Camere Penali Italiane, rientra in un’azione di monitoraggio volta a sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni sulla necessità di migliorare le condizioni di vita negli istituti penitenziari e garantire pieno rispetto dei diritti fondamentali.

Articoli Correlati