“È difficile dire la verità, perché ne esiste sì una sola, ma è viva e possiede pertanto un volto vivo e mutevole” - Franz Kafka
HomeCalabriaAl via il partenariato locale per la definizione e l’attuazione del programma...

Al via il partenariato locale per la definizione e l’attuazione del programma strategia territoriale 2021-2027 – Città Di Reggio Calabria

L’Amministrazione di Reggio Calabria, che già aveva manifestato nel dicembre 2024 attraverso uno specifico incontro con gli Stakeolder locali, la volontà di valorizzare tutto l’asse costiero cittadino attraverso l’utilizzo integrato di diversi programmi di finanziamento ed in particolare, in coerenza con la Strategia Territoriale 21-27 finanziata nell’ambito dell’Obiettivo di Policy 5 ha convocato il 09 luglio ’25 le principali Associazioni di categoria ed enti di rappresentanza del territorio locale con l’intento di raccogliere quanti più  contributi e idee utili allo  sviluppo sull’area costiera Gallico–Catona.

Grati all’Amministrazione Comunale e  all’Assessore Romeo, per aver potuto manifestare le esigenze del movimento  cooperativo che ingloba in se svariati settori e servizi, dal sociale, alla produzione e lavoro, all’agricoltura, alla pesca, siamo consapevoli di come sia necessaria, in linea con il codice Europeo di Condotta  sul Partenariato,   la partecipazione di tutti quegli attori istituzionali che sono  portatori di interesse e tutti i cittadini  per lo sviluppo di idee progettuali che la città di Reggio Calabria intende realizzare con le risorse della Strategia Territoriale 21-27  a valere  sull’obiettivo specifico 5.1 “Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato e inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane” del PR Calabria FESR-FSE 2021-2027.

Ed è per tali ragioni che, allo stesso modo, garantiremo il contributo e la partecipazione pieno della nostra Federazione che conosce bene le necessità e le potenzialità delle proprie cooperative associate, per uno sviluppo concreto e realmente produttivo di un territorio che, da tempo ormai, e in svariati settori, si affida alle competenze del movimento cooperativo che, grazie a queste opportunità, avrà ancora più modo di crescere

Articoli Correlati