Una sala consiliare “Luisi” di Lamezia Terme (CZ) piena di giovani. Giovani che indossavano una maglietta blu con sopra scritto, a caratteri gialli, Basketball Lamezia. Nella giornata di giovedì 2 ottobre, l’ADF Basketball Lamezia ha infatti presentato, all’interno di una gremita sala comunale, la sua Prima squadra che parteciperà al campionato di Divisione Regionale 1 (DR1) della nuova stagione 2025/2026. Dopo due anni. Una società, nata nel 2015, dalla fusione di due realtà storiche importanti per la città di Lamezia Terme e il basket calabrese in generale: la Virtus Gabriele Rettura Lamezia e la Fortitudo Basket Lamezia. Un ritorno a casa, sul parquet lametino, con ragazzi del proprio vivaio pronti a scendere in campo con entusiasmo.
La conferenza stampa, moderata dal giornalista Francesco Sacco, è stata presieduta dal presidente Massimiliano Serrao, dal vicepresidente Roberto Petronio, da tutto lo staff tecnico e dirigenziale della squadra lametina, assieme all’assessore allo sport, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, Salvatore Pirelli, e la consigliera comunale di opposizione, Annita Vitale. Una conferenza stampa fortemente sentita e partecipata, soprattutto per la presenza dei tanti ragazzi e ragazze che sono il perno su cui si fonda la società. «Non vi nascondo che sono un po’ emozionato nel vedere tutti questi ragazzi che partecipano a degli incontri alla presentazione di una squadra, di uno sport, che ha una storia di un certo rilievo per la città di Lamezia Terme» ha esordito l’assessore, sottolineando come il basket sia uno sport di crescita umana attraverso il vivere e collaborare insieme. Una collaborazione risaltata anche nelle parole della consigliera Vitale «Lo sport è impegno. È uno dei ruoli sociali e aggregativi più importanti. Bisogna sostenere lo sport e le squadre della nostra città che fanno tanto. Il Comune deve sostenere tutto questo e dare continuità».
L’amore per il basket si lega fortemente a quello per la propria città. Da cui si è partiti e a cui si ritorna. «Tenevamo molto a organizzare questa presentazione proprio nella sala del Comune, la nostra casa – spiega il presidente Serrao. Per anni, non avendo avuto un vero main sponsor, abbiamo fatto una scelta consapevole incidendo sulle nostre magliette proprio la dicitura “città di Lamezia Terme”, per identificarci con il nostro territorio, per portare ovunque la nostra città fin dalla C Gold e in B nazionale».
Una scelta che ha portato la società a ripartire dal massimo campionato regionale, la DR1, e ripartendo dai giovani di Lamezia: «La maggior parte sono ragazzi dell’under 19 ed è una squadra formata da tutti i ragazzi cresciuti con il Basketball Lamezia con questa nostra società. Dietro di loro, il nostro settore giovanile» continua, evidenziando come la scelta di ripartire sia arrivata anche dalla formazione di una nuova ossatura dirigenziale, fatta di persone appassionate e capaci: i dirigenti Martina Candido, Luigi Fazzari, Pierfrancesco Mercuri, Emma Felcia (già tesoriera), Attilio Mammoliti, Serafino Cordì, Francesco Lanzo; il medico Patrizia Scardamaglia; i coach Mammoliti (under 13), Alfredo Lazzarotti (u 14, 15 e 19), Davide Piccione (prima squadra) e la Joy Basket, società di minibasket e satellite del Basketball Lamezia.
«Il nostro obiettivo è far capire ai ragazzi che, insieme, si può crescere, rispettare i valori e le persone, come gli allenatori, i dirigenti e i genitori. Lo sport insegna a vivere umanamente, diventando veicolo di socialità» prosegue il presidente. Partecipare alla DR1, un campionato impegnativo che apre le porte a quelli interregionali, dà una grande carica alla società e ai suoi ragazzi, i quali «vanno sostenuti al di là del risultato, perché portano avanti i colori e il nome della città. Il ripartire da un campionato del genere, per noi, è già una vittoria» conclude. Una vittoria che è la rinascita della fenice, simbolo della società, la quale si rialza in volo dalle sue ceneri.
Rinascere significa anche tornare a giocare sui campi di Lamezia Terme, riportando anche la cittadinanza ad un contatto ancora più marcato con la società. Infatti, la squadra maggiore giocherà momentaneamente al Palagagliardi (presso il parco Peppino Impastato) e al Palagatti (in via dei Bizantini), in attesa delle riaperture del Palasparti e del palazzetto in via del Progresso. Negli anni precedenti, infatti, i campionati e il campo da gioco, soprattutto giovanili, erano affidati all’ Asd Pianopoli Basket come società satellite, non avendo potuto disporre di campi lametini.
Accolta da una serie di scroscianti applausi, la presentazione ufficiale del roster di DR1, preceduta dalle parole di coach Piccione che ha innanzitutto ringraziato la società del Pianopoli, il Comune e tutta la cittadinanza «per averci ospitato negli ultimi anni. Grazie a loro, ancora oggi esiste questo gruppo. Con la prima squadra, lavoreremo per migliorarci giorno dopo giorno. Non è importante perdere o vincere, il nostro obiettivo è giocare a pallacanestro. Grazie anche ad Alberto Strangis e Giuseppe Viterbo». Infine, le toccanti parole del capitano Antonio Cerra che ha sottolineato come «ci sosterremo l’un l’atro, perché non siamo solo una squadra ma una famiglia. Oltre a essere amici in campo, lo siamo anche al di fuori ed è una caratteristica che ci contraddistingue».
Alfredo Lazzarotti (classe ’82), Pierfrancesco Mercuri (’90), Gianmarco Carchedi (’91), Francesco Molinaro (’99), Attilio Mammoliti (’00), Matteo Torcasio (’00), Simone Bova (’04), Antonio Cerra (’05), Marco Miscimarra (’05), Filippo Greco (’05), Lorenzo Fazzari (’05), Antonio Pio Verso (’06), Luca Augello (’06), Lorenzo Bova (’07), Christian Volpe (’08), Riccardo Lazzarotti (’08), Andrea Vescio (’08) e Nicolò Mazzei (’09) è il roster formato da 6 senior e il resto proveniente dal vivaio del Basketball Lamezia.
La società è quindi pronta a ripartire, a dispiegare le ali e riprendere il volo. Insieme. La prima partita si disputerà fuoricasa contro il Nuovo Basket Soverato, al Palascoppa di Soverato, il 12 ottobre alle ore 18.00.