“La libertà non viene mai concessa volontariamente dall’oppressore, deve essere pretesa dagli oppressi” - Martin Luther King
HomeCalcioU.S. Catanzaro Calcio 1929 fa visita ai pazienti del Centro Clinico San...

U.S. Catanzaro Calcio 1929 fa visita ai pazienti del Centro Clinico San Vitaliano

Quella che si è svolta oggi a Catanzaro è stata una giornata che si porta nel cuore, di quelle che non si dimenticano facilmente.

Fresca della promozione in serie B conseguita sul campo, una delegazione dell’U.S. Catanzaro 1929 ha fatto visita agli ospiti del Centro Clinico San Vitaliano, che si prende cura delle persone affette da SLA, da malattie neuromuscolari e neurodegenerative.

Un’iniziativa fortemente voluta da Alfredo Citrigno,  Presidente del Gruppo Citrigno, e subito accolta con entusiasmo dal Presidente Floriano Noto che oggi, accompagnato dal dg Diego Foresti e dai calciatori Stefano Scognamillo e Pietro Cianci, è stato accolto dal travolgente calore dei pazienti del centro Clinico e di tutto il personale sanitario.

Selfie, autografi, strette di mano e cori hanno dato vita ad una giornata davvero speciale e toccante.

“Portare un sorriso a chi, per problemi di salute, non ha potuto far festa allo stadio e condividere la gioia della promozione con gli altri tifosi: questo il motivo del nostro invito alla società. Voglio ringraziare il Presidente Floriano Noto – ha detto Alfredo Citrigno – per lo splendido regalo che ci ha fatto quest’oggi. Un gesto importante, sicuramente non scontato, che denota una grande sensibilità e attenzione verso il sociale. È stato un momento molto toccante, i giocatori del Catanzaro Calcio – ha concluso – hanno segnato stamani il gol più significativo regalando sorrisi ed emozioni agli ospiti del Centro Clinico San Vitaliano”.

“La nostra società – ha commentato il presidente Floriano Noto – si è sempre occupata di sociale e abbiamo partecipato di continuo e con piacere a queste iniziative che, in qualche modo, portano un sorriso in luoghi in cui, purtroppo, c’è tanta sofferenza. È una mission che ci siamo prefissati sin da quando la mia famiglia ha preso le redini dell’US. La cosa che mi fa più piacere – ha aggiunto – è che anche i calciatori sono molto sensibili a questo tipo di attività e sono sempre disponibili a partecipare”.

Articoli Correlati