La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore all’Impiantistica Sportiva Luca Bossi, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la riqualificazione energetica del Palakro, uno dei principali impianti sportivi della città.
L’intervento previsto ha l’obiettivo di ridurre i consumi energetici, migliorare il comfort degli utenti e garantire una gestione più efficiente e sostenibile della struttura.
L’importo del finanziamento è di circa 950.000 euro, a valere sul programma regionale Agenda Urbana.
Nel dettaglio è previsto un intervento integrato di efficientamento energetico comprendente:
* sostituzione dell’impianto di illuminazione, sia sul campo di gioco e che negli ambienti posti a servizio, con soluzioni a LED;
* riqualificazione degli infissi e delle superfici trasparenti con elementi ad alte prestazioni termiche;
* installazione di un impianto di ventilazione meccanica controllata;
* potenziamento e ammodernamento dell’impianto termico di acqua calda sanitaria;
* installazione sulla copertura di un generatore fotovoltaico con sistema di storage;
* installazione di un sistema di riscaldamento negli spogliatoi per adeguarne il comfort ai più comuni standard degli impianti sportivi;
* riqualificazione di alcune stratigrafie dell’involucro edilizio, in particolare delle pavimentazioni
dissestate, per migliorare l’isolamento termico.
* adeguamento impianto antincendio.
Tali interventi consentiranno non solo la riduzione dei consumi energetici e dei costi di gestione, ma
anche un significativo miglioramento delle condizioni di comfort, sicurezza e fruibilità dell’intera struttura sportiva.
“Insieme all’intervento sul PalaMilone, si interviene anche sui palazzetti sportivi storici, a riprova di un’azione sull’impiantistica sportiva che non ha precedenti in città da parte dell’amministrazione comunale. Nello specifico l’intervento ha l’obiettivo di rendere la struttura sostenibile dal punto di vista energetico, per abbattere i costi ma anche per adeguarla alle norme attuali. A ruota seguirà il progetto esecutivo e poi i lavori che contiamo di iniziare entro fine anno. Ringrazio gli uffici comunali, in particolare l’ing. Rossella Scalise per il lavoro svolto” dichiara l’assessore Bossi.