“Amo la libertà della stampa più in considerazione dei mali che previene che per il bene che essa fa” - Alexis de Tocqueville
HomeLettereCisl Fp Reggio Calabria scrive al sindaco Falcomatà su amento fondo ex...

Cisl Fp Reggio Calabria scrive al sindaco Falcomatà su amento fondo ex D.L. 25-2025

Riceviamo e pubblichiamo la lettera del segretario aziendale Cisl Fp Giuseppe Falcone e del segretario provinciale Vincenzo Sera al sindaco di Reggio Calabria:

“Al Sindaco Avv. Giuseppe Falcomatà All’Assessore al Bilancio Dott. Domenico Battaglia Al Segretario Generale n.q. Presidente Delegazione Trattante Avv. Antonia Criaco Al Capo di Gabinetto Dott. Antonio Ruvolo Al Direttore Generale Avv. Umberto Giordano Al Dirigente Settore Risorse Umane Avv. Iolanda Mauro Al Dirigente Settore Finanze Dott. Franco Consiglio Agli Organi di Stampa Oggetto: lettera aperta – comunicato stampa – aumento dei fondi per la contrattazione decentrata area non dirigente ex D.L. 25/2025. In generale, i lavoratori del Comparto Funzioni Locali in Italia stanno vivendo un periodo di profonda crisi economica, a causa del mancato rinnovo del CCNL che alcune OO.SS. hanno deciso di non firmare, per fini quasi pretestuosi, e soprattutto per il grande divario degli stipendi che esiste tra i lavoratori delle Funzioni Locali e quelli delle Funzioni Centrali, problema che lo stesso Ministro Zangrillo ha già evidenziato pubblicamente, mettendo sul tavolo del Consiglio dei Ministri alcune soluzioni per porvi rimedio. Nello specifico, riguardo i dipendenti del Comune di Reggio Calabria, vi sono dei problemi importanti inerenti al fondo risorse decentrate, oggi molto esiguo per fare una buona contrattazione decentrata, in quanto per vari motivi, esso risulta essere incapiente per sostenere il pagamento già deciso negli anni precedenti, durante i tavoli di delegazione trattante, degli istituti contrattuali, i cui limiti, benché aumentabili secondo il vigente CCNL, sono fermi agli stessi importi da anni; a questo si aggiunga il comportamento di vari Dirigenti che, avendo ricevuto i budget ad inizio anno per ogni singolo istituto contrattuale, vanno oltre le risorse assegnate, creando notevoli problemi a fine anno nel pagamento delle spettanze ai lavoratori, problema che dovrebbe riguardare il Direttore Generale in eventuale conferenza dei Dirigenti. Fatte queste premesse di ordine generale, peraltro molto importanti, non si può non segnalare come l’Amministrazione comunale, durante una delle ultime delegazioni trattanti, alla richiesta della Cisl FP di Reggio Calabria di aumentare il fondo delle risorse decentrate con voci di bilancio, grazie al D.L. 25/2025, ovviamente nel rispetto delle previsioni in esso contenute, ha praticamente glissato, dichiarando la indisponibilità di procedere in tal senso. Tale chiusura del Comune di Reggio Calabria, ingiustificato a parere della scrivente Organizzazione Sindacale, priva i lavoratori di risorse economiche e di un meritato adeguamento degli istituti contrattuali, risorse che si rendono necessarie, peraltro, per garantire gli innumerevoli servizi che devono essere resi alla cittadinanza. La procedura per aumentare il fondo, ex D.L. 25/2025, è abbastanza facile, e la Cisl FP è disponibile sin da subito a dare tutto il supporto per verificare i vincoli dell’Ente, ossia la sostenibilità e i limiti di spesa, seguendo le direttive del D.L.; si ritiene che, effettuati i dovuti adempimenti di verifica, somme di danaro possano essere stanziate a beneficio dei lavoratori e della cittadinanza. In vista del prossimo tavolo di delegazione trattante, fissato in data 17.09.2025, la Cisl FP proseguirà con insistenza su tale richiesta, chiedendo sin da ora, al Sindaco di Reggio Calabria nonché agli altri soggetti interessati, di manifestare la volontà di procedere all’aumento del fondo. Qualsiasi importo, anche non eccessivo e comunque nei limiti imposti dal D.L., darebbe grande sollievo al fondo risorse decentrate dei dipendenti del Comune di Reggio Calabria; pertanto, non si può cogliere il motivo di un eventuale diniego, stante che la ratio del D.L. è proprio quella di eliminare quella sperequazione tra dipendenti delle Funzioni Locali e dipendenti delle Funzioni Centrali, così come dichiarato dal Governo. La Cisl FP aspetterà una dichiarazione di intenti da parte dei soggetti in intestazione su tale richiesta, soprattutto il giorno 17.09.2025, durante la delegazione trattante, e caso mai dovesse essere negativa, ci si attiverà con ogni strumento per tutelare i già sottopagati lavoratori del Comune di Reggio Calabria”.

Articoli Correlati