Nei giorni scorsi (4 luglio 25), La Cisl F.N.P. Magna Grecia di Catanzaro, in collaborazione con l’Anteas Catanzaro, ha presentato nella propria sala conferenze in Galleria Mancuso, “l’evento Culturale “Passeggiata Culturale Intergenerazionale”. La presenza dei vertici della Cisl Magna Grecia e della F.N.P. di Catanzaro, Daniele Gualtieri, Vincenzo Crispino, Domenico Zannino, Salvatore Fulciniti, hanno relazionato i delegati F.N.P del quartiere Lido, Rosario Fittante e Caterina Calabrò, che hanno sottolineato l’importanza sociale dell’evento che ha come obiettivo quello di mettere a confronto vecchie e nuove generazioni, creando un ponte di solidarietà, atto a favorire una maggiore socializzazione tra categorie sociali apparentemente distanti.
L’evento si terrà il prossimo 23 agosto, Sul lungomare di Giovino a partire dalle ore 17:00. Un percorso che racconterà e metterà in evidenza tutte le peculiarità di un territorio ancora tutto da scoprire. Le tappe saranno tre, che traghetteranno i partecipanti in un suggestivo viaggio fatto di emozioni, di conoscenza e di un momento di spiritualità nel viaggio verso il santuario della Madonnina di Giovino, dove Don Ivan accoglierà i partecipanti, per un momento di preghiera e raccoglimento, intorno a questo suggestivo luogo di culto, che i credenti negli anni lo hanno reso “il luogo dei miracoli”.
Tra gli ospiti partecipanti, Il Console Regionale della Calabria Dott.Francesco Saverio Capria, Il Maestro del Lavoro Ugo Rosanò, L’avvocato Rita Talarico, Marco Ponterio, La coordinatrice donne Alfieri Eugenia con la segretaria Maria Scalzo, insieme ad altre associazioni e semplici cittadini che hanno accolto l’iniziativa con entusiasmo.
Prima dell’evento saranno pubblicate le modalità di iscrizione all’iniziativa, ad ogni partecipante sarà consegnato un kit comprendente cappellino, magliette, e una bottiglietta di acqua.
A Catanzaro evento F.N.P. Cisl
Articoli Correlati