“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeAgoràAgorà Vibo Valentia"Malattie professionali e danno biologico": domani a Vibo un convegno su analisi,...

“Malattie professionali e danno biologico”: domani a Vibo un convegno su analisi, prevenzione, tutela e riconoscimento

“Analisi, prevenzione, tutela, riconoscimento”: sono le parole chiave dell’incontro pubblico organizzato da INCA-CGIL Calabria e CGIL Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia sul tema delle malattie professionali e del danno biologico, in programma martedì 15 aprile 2025, alle ore 10.00, a Palazzo Gagliardi (Corso Umberto I, Vibo Valentia).
Un appuntamento importante e fortemente voluto per rafforzare il diritto alla salute sui luoghi di lavoro, sensibilizzare lavoratori e cittadinanza e presentare la campagna “Più informati, più sicuri”, avviata sul territorio da INCA-CGIL.
I lavori saranno presieduti da Giuseppe Guido, coordinatore INCA-CGIL Calabria, e introdotti da Nadia Fortuna, segretaria CGIL Area Vasta. A seguire, la relazione di Francesco Rombolà, direttore INCA-CGIL Vibo Valentia.
Numerosi gli interventi qualificati in programma: Antonino Contartese, medico e coordinatore nazionale Danni da Lavoro INCA-CGIL; Annunziata Bartolotta, dermatologa; Enzo Scalese, segretario generale CGIL Area Vasta; Elisa Arena, avvocato convenzionato CGIL Area Vasta; Raffaele Suppa, dirigente scolastico di Vibo Valentia; Celeste Logiacco, segretaria CGIL Calabria. Le conclusioni saranno affidate a Sara Palazzoli, componente del Collegio di Presidenza INCA-CGIL nazionale.
L’iniziativa si inserisce nel percorso di approfondimento promosso dalla CGIL per offrire strumenti di tutela e promozione della salute, rafforzare la prevenzione nei luoghi di lavoro e valorizzare il ruolo delle istituzioni e delle professionalità coinvolte nel contrasto al danno biologico.

Articoli Correlati