Una serata di musica e devozione nel cuore dell’Aspromonte. Cardeto si prepara a vivere il culmine dei festeggiamenti in onore della Madonna Assunta di Mallemace, evento centrale dell’Estate Cardetese 2025. Per domani, 15 agosto, la comunità e i visitatori si ritroveranno per la tradizionale processione della statua della Madonna, un rito che da generazioni attraversa le vie del paese dal Santuario di Mallemace alla chiesa parrocchiale. In serata, la festa si sposterà in piazza Riacello con il concerto dei QuartAumentata, storica band etnopop della Locride, offerto dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Il tour “Amico Mio”: musica e ricordo
Il concerto di Cardeto è parte del tour “Amico Mio”, iniziato a giugno e dedicato alla memoria di Peppe Platani, cofondatore e chitarrista della band, scomparso lo scorso anno. Un omaggio che si traduce in un viaggio musicale tra brani originali e reinterpretazioni, dove la tradizione calabrese incontra contaminazioni pop, world music, blues e jazz. La serata promette emozioni e festa condivisa, con la musica che diventa ponte tra passato e presente.
La scaletta: tra successi e tradizione popolare
Sul palco, la band porterà brani iconici come Morte apparente, Ostinatamente, e l’inedito È festa scritto con il comico di Zelig Santo Palumbo, che accompagna il gruppo in alcune tappe del tour 2025. Ma anche momenti di pura tradizione con U Mundu balla, Comu mi piaci, Non mi vogghjiu maritari, Mbiviti nattru e il sentito omaggio a Rino Gaetano con E cantava le canzoni. La chiusura sarà affidata a Amico Mio, brano scritto proprio da Peppe Platani.
I protagonisti sul palco
La formazione attuale vede Paolo Sofia alla voce, Salvatore Gullace (chitarra e mandolino), Vincenzo Oppedisano (basso), Peppe Stilo (organetto e lira calabrese), Fabio Palmitesta (chitarra) e Domenico Gioffré (batteria).
Attivi dal 1998, i QuartAumentata hanno pubblicato sei album e collaborato con artisti come Jovanotti, Niccolò Fabi e Ivana Spagna, portando nel tempo la loro musica in festival e piazze di tutta Italia.
Un Ferragosto che unisce fede, storia e musica
Dopo la processione e le celebrazioni religiose, piazza Riacello si animerà con stand, bancarelle e musica dal vivo. L’evento rappresenta non solo un appuntamento musicale, ma anche un momento di aggregazione e identità per la comunità cardetese e per i tanti turisti che scelgono l’Aspromonte per il Ferragosto. Una serata che diventa un intreccio di fede, musica e tradizione che vede il suo culmine nel concerto dei QuartAumentata che promettono di trasformare la piazza in un palcoscenico di suoni mediterranei e balli collettivi, regalando un Ferragosto che resterà nella memoria di chi ci sarà.
Il tour continua…
Dopo Cardeto, i QuartAumentata saranno il 19 agosto a Sant’Agata del Bianco per un concerto-spettacolo insieme a Santo Palumbo e il 21 agosto all’Anfiteatro Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore. In autunno, è prevista, invece, l’uscita di un nuovo brano in greco antico e dialetto calabrese e l’avvio di un tour nei club italiani.