“Le idee non possono realizzare nulla. Per realizzare le idee, c'è bisogno degli uomini, che mettono in gioco una forza pratica” - Karl Marx
HomeFronte del palcoFronte del palco Reggio CalabriaLa Canadian I.D.A. Junior Company arriva per la prima volta a Reggio...

La Canadian I.D.A. Junior Company arriva per la prima volta a Reggio con il suo Ballet Tour 2025

Nella cornice suggestiva della nuova piazza De Nava, stasera alle 21:30, si svolgerà lo spettacolo della Canadian I.D.A. Junior Company di Toronto con il suo Ballet Tour che per la prima volta tocca anche la nostra città.

L’evento nasce da un partenariato con il Comune di Reggio (settore Cultura e Turismo) che ha fornito i servizi ed in collaborazione con il Museo Nazionale.

Fondata dalla ballerina professionista e maestra Ida Gerasolo, che ha aperto l’I.D.A. International Dance Academy nel 2014 a Mississauga-Canada, la Junior Company è stata avviata nel 2023 per offrire ai giovani ballerini opportunità esclusive di esibirsi accanto ad artisti emergenti e affermati. Obiettivo principale della compagnia è quello di creare un ponte tra i talenti locali ed il palcoscenico globale.

Il tour di quest’anno è il risultato di una continua collaborazione tra Ida Gerasolo e Martha Hart: direttrice della compagnia canadese di danza contemporanea Hart Dance.

La loro partnership creativa è fiorita negli ultimi tre anni, producendo tour di successo che mescolano balletto classico e audaci opere contemporanee.

Il programma 2025 presenta una gamma notevole di talenti: dagli allievi e ballerini pre-professionisti ai professionisti affermati; incluso il celebre artista ospite Michael Temporin dell’Opera di Roma.

Lo spettacolo si conclude con la prima mondiale di Somebody to Love di Ida Gerasolo; considerata una lettera d’amore coreografica alla Calabria ed alla sua città natale, Siderno. L‘opera unisce ballerini provenienti dal Canada a danzatori locali di tutta la Calabria, tra cui Bianco, Bovalino, Locri e Siderno.

Con la sua combinazione di arte internazionale, orgoglio locale e collaborazione interculturale, il Ballet Tour 2025 promette di lasciare traccia di sé duratura: non solo sugli spettatori calabresi che assisteranno all’evento ma anche sui ballerini che si sono uniti per dare vita allo spettacolo.

Un ponte culturale, dunque, che ricollega alle proprie radici artisti nati nella nostra terra offrendo opportunità di interscambio virtuoso e proficuo a più livelli. 

Articoli Correlati