“ I colori del cuore “ potremmo definire il concerto che Sabato 22 Febbraio si è tenuto nell’Auditorium del Liceo Musicale “ O Stillo” inserto nella 45° Stagione Concertistica l’Hera della Magna Grecia 2025, promossa dalla Società Beethoven di Crotone
Solisti eccezionali l’Oboista Francesco Nigro e la pianista Violetta Petretti
Due artisti che hanno saputo coinvolgere il numerosissimo pubblico presente in sala in un percorso alla scoperta di sonorità e armonie quasi dimenticate
Nelle loro mani , le possibilità sonore ed espressive dell’Oboe , mirabilmente sostenuto da un pianismo mai invadente della Petretti, vengono messi in risalto da un repertorio che alternava momenti di intenso e raccolto lirismo a intricati ingranaggi ritmici
Due aspetti restituiti con maestria ed efficacia da un Francesco Nigro e una Violetta Petretti ,in una interpretazione di grande cura e precisione
Il programma comprendeva:
- Saint-Saens, Sonata per oboe e pianoforte op. 166
- Paladilhe, Solo per oboe e pianoforte
- Schumann, Arabesque in do maggiore per pianoforte op. 18
_____
- N. Hummel, Introduzione, tema e variazione op. 102
Arrangiamenti per oboe e pianoforte di W. A. Mozart:
Die Zauberflöte, K. 620: Ach, ich fühl’s, es ist verschwunden
Die Entführung aus dem Serail, K. 384: Martern aller Arten
Die Zauberflöte, K. 620: Dies Bildnis ist bezaubernd schön
Die Zauberflöte, K. 620: Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
Una esecuzione la loro che non ricercava le novità o la varietà, ma il colore generale e quello nostalgico e virtuosistico, di una storia che si fa al tempo stesso universale e intimamente personale , che stupisce per una cura del suono e per la capacità di toccare le corde più intime dell’ascoltatore
Una freschezza interpretativa la loro avulsa da gratuite provocazioni , ma che non rinunciano agli aspetti drammatici, con contrasti netti e ben marcati
Un concerto molto bello che ha lasciati tutti ammutoliti ed estasiati di essere stati spettatori di un momento a dir poco magico
Applausi e bis a ripetizione hanno rimandato tutti al prossimo concerto Sabato 01 marzo con il Pianista Francesco Grano sempre alle ore 18,00