Si è chiuso tra risate, cori, applausi, con lo show-concerto di Nino Frassica & la Los Plaggers Band, il ricco programma estivo del Comune di Villapiana, prestigiosa località turistica dell’alto Ionio cosentino. Oltre quaranta eventi, come ha sottolineato il sindaco Vincenzo Ventimiglia prima dell’inizio dello spettacolo, accompagnato sul palco dall’assessore ai grandi eventi Valentina Cala’, che hanno visto due momenti clou proprio nello show dell’amatissimo comico siciliano e nell’unico pirotecnico concerto in Calabria di Gabry Ponte dello scorso 12 agosto.
Due eventi davvero speciali, realizzati su esclusiva di Fatti di Musica di Ruggero Pegna, in collaborazione con la Polisportiva B.S.V., partecipata comunale diretta da Adolfo De Santis, e “Il sentiero sostenibile” di Andrea Campana.
Non poteva esserci chiusura migliore, con un Nino Frassica in forma smagliante che ha regalato ben due ore e trenta di puro divertimento, ben mezz’ora in più oltre la scaletta. Entrato subito in empatia con i duemila spettatori accorsi nello splendido Anfiteatro Comunale, Frassica ha tirato fuori uno spettacolo pieno di esilaranti improvvisazioni, mescolando il concerto insieme ai bravissimi musicisti dei Los Plaggers con momenti di puro cabaret e richiami ad altri suoi originalissimi format, come le risposte a tratti surreali alle domande di un intervistatore, gag con gli stessi musicisti, interazioni con il pubblico. Un show-concerto che ha confermato il successo di una formula vincente, in cui Frassica mischia canzoni celebri, ne modifica i testi, crea nuovi brani su basi musicali note, mette in scena medley cantati con il coro del pubblico, improvvisa, regala comicità inimitabile, segnata dal nonsense irresistibile che lo ha caratterizzato sin dagli esordi in tv con Renzo Arbore. Dopo il successo di ieri Nino Frassica è volato a Venezia, dove stasera sarà premiato come “Attore Protagonista” nella commedia “Arrivederci tristezza”, per poi tornare sabato a San Pietro Magisano, in provincia di Catanzaro, per un nuovo show.
“Nel panorama dei live italiani – afferma Ruggero Pegna – quello di Frassica è un vero capolavoro di originalità e allegria, uno spettacolo in cui la simpatia innata dell’artista e la sua genialità autorale coinvolgono e divertono in modo intelligente e unico. Il successo di ieri è stato straordinario, tant’è che, spinto dall’entusiasmo e dalla partecipazione del pubblico, ha proseguito per una buona mezz’ora di show oltre il previsto!”.
Pegna, poi, torna sul live di Gabry Ponte organizzato per il Comune, che ha destato le polemiche politiche dell’opposizione all’Amministrazione in carica. “In estate – sostiene Pegna – moltissimi comuni investono in promozione turistica e immagine attraverso lo spettacolo, che è di per sé anche richiamo, intrattenimento, divertimento. Sindaco e amministrazione, piuttosto che polverizzare e sprecare risorse in eventi irrilevanti, hanno puntato sul dj numero uno al mondo, reduce dal sold out a San Siro, facendo parlare tutta la stampa e tutto il Sud, richiamando giovani e perfino recuperando circa 100mila euro dei 170 più Iva spesi, attraverso i biglietti. In conclusione, è stata fatta un’operazione di altissima comunicazione e realizzato un megaevento di enorme prestigio e risonanza, con un allestimento imponente e meno di metà dei costi reali, cioè quanto sarebbe costato un evento di minore impatto mediatico, capacità promozionale, apprezzamento del pubblico.”.