“Gli eserciti cessano di avanzare perchè le persone hanno le orecchie e i pastori e i soldati giacciono sotto le stelle scambiandosi opinioni” - Patti Smith – “People have the power”
HomeFronte del palcoFronte del palco CosenzaComplimenti e ringraziamenti in una lettera che Mariangela Sicilia invia all'ISS Lucrezia...

Complimenti e ringraziamenti in una lettera che Mariangela Sicilia invia all’ISS Lucrezia della Valle di Cosenza per aver partecipato all’Alcina di Haendel al Teatro dell’Opera di Roma

“Ho trovato davanti a me ragazze e ragazzi attenti, rispettosi, partecipi, capaci di ascolto e di apertura. In un tempo in cui tutto corre veloce e la profondità spesso lascia spazio alla distrazione, ho sentito tra loro una qualità rara: la volontà di esserci, di comprendere, di vivere la musica come un linguaggio dell’anima”. Non capita tutti i giorni di trovarsi sulla scrivania una missiva firmata dalla famosa soprano Mariangela Sicilia; una lettera sentita, ricca di significato che la cantante ha voluto indirizzare alla Dirigente dell’IIS Lucrezia della Valle Rossana Perri, nella quale ha voluto ringraziare oltre a lei anche gli studenti e i docenti dell’indirizzo musicale per aver partecipato al progetto che l’ha vista protagonista dell’opera di Haendel “Alcina” a Roma il 21 e il 22 marzo scorso. “Un grazie profondo va alla Dirigente Scolastica per aver creduto in questa iniziativa e per il suo impegno costante nella valorizzazione dell’arte e dell’educazione musicale”, ha scritto la cantante nativa di Marzi che ormai calca i palcoscenici di tutto il mondo. Diretta da Rinaldo Alessandrini Mariangela Sicilia ha cantato nei panni di Alcina di Haendel per il Teatro dell’Opera di Roma dove i nostri studenti sono stati ospiti. “Non era semplice affrontare insieme quattro ore di musica lontana dalla contemporaneità”. Prima dello spettacolo gli studenti del della Valle, facenti del Coro Istituzionale dell’Istituto, hanno partecipato ad un lungo periodo di formazione sull’opera barocca con i docenti Saverio Tinto, Barbara Tucci e Giuseppe Sergi; infine hanno potuto incontrare in anteprima la protagonista Alcina nei locali di Piazza Amendola il 10 febbraio scorso quando Mariangela Sicilia è venuta in visita a Cosenza per spiegare e raccontare ai ragazzi il mondo dell’opera lirica. “Questi giovani hanno saputo accogliere tutto con disciplina, curiosità e serietà”, ha scritto Mariangela Sicilia e poi ha chiuso “A loro va il mio più sincero ringraziamento: mi hanno regalato energia, entusiasmo, speranza. È per loro che il mio lavoro ha senso”. Parole ricche di umanità e di grande umiltà quelle della cantante che ha voluto ringraziare l’IIS della Valle “a conclusione di un progetto” che ha rappresentato per lei “un’esperienza umanamente e artisticamente preziosa”.
Articoli Correlati