“Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità” - Friedrich Nietzsche
HomeFronte del palcoFronte del palco CatanzaroIl Gruppo Teatro Vercillo porta la Calabria in scena: da Gizzeria Lido...

Il Gruppo Teatro Vercillo porta la Calabria in scena: da Gizzeria Lido a Reggio Calabria, due serate di emozioni e vernacolo lametino

Si è concluso un altro fine settimana di teatro per il Gruppo Teatro “Vercillo” di Lamezia Terme che, anche in questo mese di agosto, è partito alla grande con due spettacoli.

“Imbroglio porta Imbroglio”, commedia in due atti in vernacolo lametino liberamente tratta da Io non ti pago di Eduardo De Filippo, con la regia di Raffaele Paonessa, ha portato comicità e riflessione, unite al calore del dialetto, a Gizzeria Lido e a Reggio Calabria.

Lo scorso 8 agosto, il lungomare di Gizzeria Lido ha registrato una grande presenza di pubblico e una calorosa partecipazione alle vicende di Don Ferdinando Quagliuolo e dei tanti personaggi che popolano questa vivace storia di imbrogli e malintesi. Una serata scandita da emozioni, sorrisi e dalla suggestività di un tramonto che ha lasciato spazio a una luna alta nel cielo, ricordando quanto il teatro sia anche occasione per fermarsi, rallentare dalla frenesia quotidiana e godere delle bellezze del creato in un’atmosfera familiare.

A Gizzeria, il regista Raffaele Paonessa ha ringraziato l’Associazione Carpe Diem, nella persona del presidente Francesco Mastroianni, per l’organizzazione, l’accoglienza e l’opportunità concessa di portare l’arte del “Vercillo” in questa splendida cornice. Ha voluto inoltre ricordare l’amico Ciccio Scalise, poeta del vernacolo, che proprio dal balcone della sua residenza estiva a Gizzeria traeva ispirazione per le sue poesie, sostenendo sempre con amicizia il gruppo.

Ieri sera, invece, il Gruppo Teatro “Vercillo” ha fatto tappa a Reggio Calabria, regalando al pubblico un’altra serata speciale, in uno scenario sospeso tra mare e storia. Anche qui, il legame con il territorio e la musicalità del vernacolo lametino hanno unito attori e spettatori in un unico respiro, trasformando la piazza in una celebrazione di città, arte e cultura popolare. In questa occasione, il regista Paonessa ha espresso un sentito ringraziamento alla Piccola Compagnia del Teatro di Pellaro, elogiata per il costante impegno nella promozione culturale, e un saluto speciale all’amico Giuseppe Minniti, a Consolato Latella e, con loro, a tutta la FITA – Federazione Italiana Teatro Amatori – per l’instancabile lavoro di diffusione e valorizzazione del teatro amatoriale.

Con Imbroglio porta Imbroglio, il Gruppo Teatro “Vercillo” continua il suo viaggio per la Calabria, portando in ogni piazza una commedia vivace, piena di equivoci, colpi di scena e situazioni esilaranti, capace di far ridere e riflettere allo stesso tempo, ricordando che, alla fine, la vera ricchezza è nelle relazioni umane e nella condivisione.

Il prossimo approdo sarà al Villaggio del Golfo di Nocera il 13 agosto.

Articoli Correlati