Secondo appuntamento con “Armonie Trasversali”, la IV Stagione Concertistica Autunnale dell’Orchestra Sinfonica Brutia. Sabato 25 ottobre, alle ore 19.00, sul palco del Teatro Alfonso Rendano di Cosenza si esibirà il celebre violinista Giuliano Carmignola, fra i più grandi strumentisti del panorama internazionale. Il concerto, dal titolo “Mendelssohn, genio romantico”, è realizzato in collaborazione con l’Associazione musicale “M. Quintieri” che per il quarto anno consecutivo affianca la Brutia nella Stagione.
Carmignola ha collaborato con i più prestigiosi direttori quali Abbado, Inbal, Maag, Sinopoli, Gatti, Koopman, e con le principali orchestre classiche e barocche europee. A Cosenza si presenterà in veste di solista e direttore: insieme alla Brutia offrirà una retrospettiva sul repertorio di Felix Mendelssohn, eseguendo il Concerto per violino e archi in Re minore, che rivela il precoce genio del compositore tedesco che scrisse questo capolavoro all’età di 13 anni, e la Sinfonia n. 9 per archi “La Svizzera”. Quest’ultima, scritta un anno dopo – nel 1823 – fa parte delle dodici sinfonie composte da Mendelssohn quando era allievo di Carl Zelter, e traduce in musica le impressioni di un viaggio alpino.
Giuliano Carmignola e l’Orchestra Sinfonica Brutia accompagneranno il pubblico in un viaggio sonoro nell’universo romantico di Mendelssohn, offrendo un’esperienza di rara eleganza interpretativa. Sarà l’occasione per ascoltare dal vivo il violinista definito dalla rivista Gramophone “a prince among Baroque Violinists” per il suo stile distintivo. È oggi considerato uno dei maggiori interpreti del Settecento italiano. Ha inciso con importanti case discografiche come Sony ed Erato e, dal 2003 incide in esclusiva per Deutsche Grammophon.
L’Orchestra Sinfonica Brutia, nel pieno della sua quarta stagione autunnale, conferma con questa scelta il desiderio di portare sul palco interpreti di primo piano. I biglietti possono essere acquistati presso InPrimafila, sul sito www.associazionequintieri.com e al botteghino del teatro la sera del concerto.